Tortelli croccanti d'albicocche e zenzero, salsa al cioccolato bianco al pepe

Condividi

INGREDIENTI

1

Fai sciogliere lo zucchero semolato nell'acqua.
Apri il baccello di vaniglia e prelevane i semi: basta praticare un taglio nel senso della lunghezza e raschiare l'interno del baccello. Metti i semini nell'acqua.

2

Setaccia la farina, unisci l'acqua zuccherata, i semi di vaniglia, il burro. Impasta velocemente.
Avvolgi nella pellicola e metti a riposo in frigorifero.

3

Apri le albicocche a metà, elimina il nocciuolo e tagliale a cubetti. Trasferisci in padella con due cucchiai di zucchero di canna, bagnando di tanto in tanto con acqua. Aggiungi una abbondante grattugiata di zenzero.

4

Ritira la palletta di pasta dal frigorifero e stendila sottile quanto puoi con il matterello. Deposita un poco di composta di albicocche sulla pasta. Spennella con acqua semplice il bordo e ripiega la pasta, sigillando bene. Abbi cura di mettere una quantità moderata di composta per ogni tortello, perché si gonfieranno molto in forno.

5

Rifila i tortelli con la rotellina. Appoggiali sulla carta da forno e spennellali delicatamente con acqua semplice. Spruzza di zucchero di canna e metti in forno a 200° per 20 minuti circa.

6

Deposita il tortello al centro del piatto. Sciogli a bagnomaria il cioccolato bianco, spolverizzalo di pepe e mescola bene. Usa una varietà aromatica, che sia solo leggermente piccante ma molto profumata. Sgocciola con il cucchiaio e manda in tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTELLI CROCCANTI D'ALBICOCCHE E ZENZERO, SALSA AL CIOCCOLATO BIANCO AL PEPE"

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto