Torta salata di pasta fillo
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta salata di pasta fillo è molto scenografica oltre a essere gustosa. È perfetta da proporre come antipasto o all'ora dell'aperitivo. La preparazione è facile e prevede un ripieno irresistibile, strati di speck, patate e formaggio. Dovrete però prestare attenzione alla cottura della pasta fillo, che in forno colora molto velocemente.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 5 fogli di pasta fillo
- 7 patate bollite
- 250 g di formaggio di malga
- 250 g di speck a listarelle
- 100 g di parmigiano grattugiato
- olio extravergine
Come preparare: Torta salata di pasta fillo
Per preparare la torta salata di pasta fillo partite ritagliando un cerchio da un rettangolo di pasta composto da 5 fogli sovrapposti. Le dosi di questa ricetta sono indicate per una tortiera da 24 cm, dunque dovrete ottenere un disco di circa 30 cm di diametro, in modo che la pasta raggiunga bene i bordi della tortiera. Sbucciate e tagliate a fette le patate bollite già raffreddate.
Rivestite la tortiera con carta forno e sistematevi al suo interno il disco di pasta fillo. Dunque cominciate con un primo strato di patate, condite con un po’ di olio, sale, pepe e timo fresco. Aggiungete anche il formaggio di malga a pezzetti.
Aggiungete lo speck a listarelle e il parmigiano grattugiato, continuate così a comporre gli strati fino a riempire la tortiera. Decorate l’ultimo strato con i gherigli di noce spezzati a metà e completate la farcitura con un giro d’olio in superficie. Date movimento ai bordi della pasta fillo ripiegandoli leggermente per formare delle onde decorative. Spennellate i bordi con un uovo sbattuto con due cucchiai di latte.
Cuocete a 170°C sul ripiano più basso del forno per 35-40 minuti. Dopo i primi 15 minuti, quando la torta salata con pasta fillo ha preso colore, coprite con un foglio di alluminio e proseguite così la cottura. Fate attenzione controllando spesso, la pasta fillo tende a colorare molto velocemente e potrebbe bruciarsi. Una volta terminata la cottura, lasciate riposare qualche minuto e sformate. Servite la torta di pasta fillo ancora tiepida.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto