Torta salata di pasta fillo
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta salata di pasta fillo è molto scenografica oltre a essere gustosa. È perfetta da proporre come antipasto o all'ora dell'aperitivo. La preparazione è facile e prevede un ripieno irresistibile, strati di speck, patate e formaggio. Dovrete però prestare attenzione alla cottura della pasta fillo, che in forno colora molto velocemente.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 5 fogli di pasta fillo
- 7 patate bollite
- 250 g di formaggio di malga
- 250 g di speck a listarelle
- 100 g di parmigiano grattugiato
- olio extravergine
Come preparare: Torta salata di pasta fillo
Per preparare la torta salata di pasta fillo partite ritagliando un cerchio da un rettangolo di pasta composto da 5 fogli sovrapposti. Le dosi di questa ricetta sono indicate per una tortiera da 24 cm, dunque dovrete ottenere un disco di circa 30 cm di diametro, in modo che la pasta raggiunga bene i bordi della tortiera. Sbucciate e tagliate a fette le patate bollite già raffreddate.
Rivestite la tortiera con carta forno e sistematevi al suo interno il disco di pasta fillo. Dunque cominciate con un primo strato di patate, condite con un po’ di olio, sale, pepe e timo fresco. Aggiungete anche il formaggio di malga a pezzetti.
Aggiungete lo speck a listarelle e il parmigiano grattugiato, continuate così a comporre gli strati fino a riempire la tortiera. Decorate l’ultimo strato con i gherigli di noce spezzati a metà e completate la farcitura con un giro d’olio in superficie. Date movimento ai bordi della pasta fillo ripiegandoli leggermente per formare delle onde decorative. Spennellate i bordi con un uovo sbattuto con due cucchiai di latte.
Cuocete a 170°C sul ripiano più basso del forno per 35-40 minuti. Dopo i primi 15 minuti, quando la torta salata con pasta fillo ha preso colore, coprite con un foglio di alluminio e proseguite così la cottura. Fate attenzione controllando spesso, la pasta fillo tende a colorare molto velocemente e potrebbe bruciarsi. Una volta terminata la cottura, lasciate riposare qualche minuto e sformate. Servite la torta di pasta fillo ancora tiepida.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto