Torta alla zucca, mandorle e noce moscata
- Preparazione 50 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di polpa di zucca
- 240 g di zucchero semolato
- 120 g di farina di mandorle
- 280 g di farina 00
- 100 ml di latte intero a temperatura ambiente
- 80 ml di olio di semi
- 4 uova
- noce moscata in polvere
- cannella in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 bicchierino di liquore al cumino
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo Per il frosting
- 250 g di Philadelphia
- 100 g di zucchero a velo
- 100 ml di panna Inoltre
- 200 g di noci pecan tritate finemente
Come preparare: Torta alla zucca, mandorle e noce moscata
Per preparare la torta alla zucca, mandorle e noce moscata iniziate preparando il frosting: in una ciotola montate il formaggio spalmabile insieme allo zucchero a velo setacciato. In una seconda ciotola montate la panna e incorporatela alla crema di Philadelphia con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Mettete il frosting in frigorifero per l’intera durata della ricetta.
Procedete ora con la base della torta, quindi tagliate la polpa di zucca a cubetti e mettetela nel mixer insieme all’olio e al latte. Frullate a lungo fino a ottenere una crema il più possibile fine e tenete da parte.
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite la cannella, la noce moscata e il liquore continuando a montare.
Aggiungete la crema di zucca e mescolate sempre con le fruste elettriche per amalgamare. In una seconda ciotola montate a neve gli albumi insieme al pizzico di sale. Incorporateli al composto con i tuorli e la zucca, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Unite la farina setacciata insieme al lievito e aggiungete anche la farina di mandorle. Girate sempre con delicatezza per non smontare fino ad amalgamare.
Rivestite una teglia con carta da forno. Posizionate la sagoma a stella in cartone e utilizzatela per modellare la fascia, la cui parte bassa essendo magnetica aderirà in maniera salda alla placca rendendo semplicissima l’operazione. Versatevi all’interno il composto preparato, livellate e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
Sfornate, fate raffreddare e rimuovete la fascia. Glassate la torta con il frosting, ricoprendola interamente e livellando con una spatola da pasticceria.
Guarnite i bordi e, a piacere, anche la superficie del dolce con le noci pecan tritate. Fate riposare in frigorifero per 1 ora e poi potete servire!
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto