Torta alla zucca, mandorle e noce moscata
- Preparazione 50 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di polpa di zucca
- 240 g di zucchero semolato
- 120 g di farina di mandorle
- 280 g di farina 00
- 100 ml di latte intero a temperatura ambiente
- 80 ml di olio di semi
- 4 uova
- noce moscata in polvere
- cannella in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 bicchierino di liquore al cumino
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo Per il frosting
- 250 g di Philadelphia
- 100 g di zucchero a velo
- 100 ml di panna Inoltre
- 200 g di noci pecan tritate finemente
Come preparare: Torta alla zucca, mandorle e noce moscata
Per preparare la torta alla zucca, mandorle e noce moscata iniziate preparando il frosting: in una ciotola montate il formaggio spalmabile insieme allo zucchero a velo setacciato. In una seconda ciotola montate la panna e incorporatela alla crema di Philadelphia con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Mettete il frosting in frigorifero per l’intera durata della ricetta.
Procedete ora con la base della torta, quindi tagliate la polpa di zucca a cubetti e mettetela nel mixer insieme all’olio e al latte. Frullate a lungo fino a ottenere una crema il più possibile fine e tenete da parte.
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite la cannella, la noce moscata e il liquore continuando a montare.
Aggiungete la crema di zucca e mescolate sempre con le fruste elettriche per amalgamare. In una seconda ciotola montate a neve gli albumi insieme al pizzico di sale. Incorporateli al composto con i tuorli e la zucca, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Unite la farina setacciata insieme al lievito e aggiungete anche la farina di mandorle. Girate sempre con delicatezza per non smontare fino ad amalgamare.
Rivestite una teglia con carta da forno. Posizionate la sagoma a stella in cartone e utilizzatela per modellare la fascia, la cui parte bassa essendo magnetica aderirà in maniera salda alla placca rendendo semplicissima l’operazione. Versatevi all’interno il composto preparato, livellate e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
Sfornate, fate raffreddare e rimuovete la fascia. Glassate la torta con il frosting, ricoprendola interamente e livellando con una spatola da pasticceria.
Guarnite i bordi e, a piacere, anche la superficie del dolce con le noci pecan tritate. Fate riposare in frigorifero per 1 ora e poi potete servire!
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Cheesecake bars
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena! Leggi tutto
Albicocche al forno
Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto
Albicocche ripiene con crema al formaggio
Le albicocche ripiene con crema al formaggio sono un dolce che profuma di estate: sono albicocche cotte in padella, caramellate e farcite con una crema al formaggio spalmabile e passion fruit. Una ricetta speciale da preparare alla vostra prossima... Leggi tutto
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto