Tatin integrale di cavolini di Bruxelles

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La tarte tatin nasce come un dolce ma ben si presta a essere preparata anche in versione salata, con verdura al posto della frutta. Questa torta rovesciata è integrale, alla curcuma.

La pasta croccante accoglie i cavolini di Bruxelles ripassati in padella, morbidi e leggermente agrodolci.

1

Prepariamo la pasta mescolando le farine, la curcuma, il sale e il pepe. Uniamo l’olio poco per volta, impastando, poi gradatamente anche l’acqua fredda.

2

Puliamo i cavolini e li sbollentiamo a metà per 8-10 minuti, fino a quando saranno teneri. Li scoliamo e li ripassiamo in padella con olio, sale, pepe. Uniamo poi l’aceto balsamico, lo facciamo evaporare e aggiungiamo il miele. Regoliamo eventualmente il rapporto fra aceto e miele secondo i gusti. A fuoco spento uniamo la scorza di limone e lasciamo intiepidire.

3

Stendiamo la pasta sottilmente in modo da ottenere un cerchio più grande della teglia in cui prepareremo la tatin. Ungiamo i bordi dello stampo e cospargiamo di zucchero il fondo, adagiamo i cavolini vicini fra loro e copriamo con la pasta, sigillando bene ai bordi. Bucherelliamo la superficie della pasta e inforniamo a 180°C per circa 15 minuti, fino a doratura. Rovesciamo la tatine e la serviamo a piacere con scorza di limone fresca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TATIN INTEGRALE DI CAVOLINI DI BRUXELLES"

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto

Toast di feta

Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto

Tortillas

Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto

Sushi facile facile

Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto