Tarte tatin di cipolle
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 90 g burro
- 200 g farina 00
- 30 g latte
- 1 tuorlo
- una presa di sale INOLTRE:
- 4 cipolle
- 130 g burro
- 120 g zucchero
La tarte tatin, la conosciamo tutti. Francese, che più francese non si può. Tanto burro e tanto zucchero, pasta brisée e due strati di mele. Buona, buonissima, un classico della cucina.
Per chi non l'avesse mai provata, consiglio di rimediare subitissimo. Così da poter passare alla variante. Una variante non può essere tale se non si conosce la sua origine. O sbaglio?
Tarte tatin di cipolla, profumata al rosmarino, un antipasto caldo, semplice ma sofisticato nel suo insieme.
Da abbinare ad un formaggio o una fonduta, o da servire così com'è. Da sola. Ottima.
Come preparare: Tarte tatin di cipolle
Comincia dalla pasta brisée: mischia tutti gli ingredienti secchi, aggiungi poi il latte e per ultimo il tuorlo. Impasta fino ad ottenere una pasta liscia. Non impastare troppo, altrimenti perde friabilità. Avvolgi nella pellicola e fai riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Prepara le cipolle: elimina la buccia, tagliale a rondelle abbastanza spesse e mettile da parte.
In una padella sciogli burro e zucchero, lasciali cuocere finchè non diventano marroncini, aggiungi le cipolle che farai cuocere molto velocemente da entrambi i lati. Girale con un cucchiaio in modo da non dividere gli anelli. Toglile dal burro e mettile da parte.
Versa burro e zucchero in una tortiera. Appoggia sopra le cipolle in modo da ricoprire tutta la superficie e fai riposare in frigo. Stendi la pasta brisée su di un piano infarinato. Ungi leggermente i bordi della tortiera, stendi la pasta sopra le cipolle e inforna a 200°C per 15 minuti nel forno già caldo.
Apri il forno fai scendere un pochino la temperatura e cuoci per altri 15 minuti a 180°C. Servi calda con qualche rametto di rosmarino per profumare. Ottima se accompagnata ad una fetta di formaggio.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto