Tarte tatin di cipolle
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 90 g burro
- 200 g farina 00
- 30 g latte
- 1 tuorlo
- una presa di sale INOLTRE:
- 4 cipolle
- 130 g burro
- 120 g zucchero
La tarte tatin, la conosciamo tutti. Francese, che più francese non si può. Tanto burro e tanto zucchero, pasta brisée e due strati di mele. Buona, buonissima, un classico della cucina.
Per chi non l'avesse mai provata, consiglio di rimediare subitissimo. Così da poter passare alla variante. Una variante non può essere tale se non si conosce la sua origine. O sbaglio?
Tarte tatin di cipolla, profumata al rosmarino, un antipasto caldo, semplice ma sofisticato nel suo insieme.
Da abbinare ad un formaggio o una fonduta, o da servire così com'è. Da sola. Ottima.
Come preparare: Tarte tatin di cipolle
Comincia dalla pasta brisée: mischia tutti gli ingredienti secchi, aggiungi poi il latte e per ultimo il tuorlo. Impasta fino ad ottenere una pasta liscia. Non impastare troppo, altrimenti perde friabilità. Avvolgi nella pellicola e fai riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Prepara le cipolle: elimina la buccia, tagliale a rondelle abbastanza spesse e mettile da parte.
In una padella sciogli burro e zucchero, lasciali cuocere finchè non diventano marroncini, aggiungi le cipolle che farai cuocere molto velocemente da entrambi i lati. Girale con un cucchiaio in modo da non dividere gli anelli. Toglile dal burro e mettile da parte.
Versa burro e zucchero in una tortiera. Appoggia sopra le cipolle in modo da ricoprire tutta la superficie e fai riposare in frigo. Stendi la pasta brisée su di un piano infarinato. Ungi leggermente i bordi della tortiera, stendi la pasta sopra le cipolle e inforna a 200°C per 15 minuti nel forno già caldo.
Apri il forno fai scendere un pochino la temperatura e cuoci per altri 15 minuti a 180°C. Servi calda con qualche rametto di rosmarino per profumare. Ottima se accompagnata ad una fetta di formaggio.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto