Tagliatelle con filetti di alici del Cantabrico, pomodorini e agrumi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate peperoni e pomodori. Tagliate i peperoni in quattro spicchi ed eliminate i semi e la parte bianca. In una pentola scottateli per qualche minuto insieme ai pomodori con poco olio di oliva 100% italiano non filtrato fior fiore. A fuoco spento aggiungete i filetti di alici Mar Cantabrico Fiorfiore sminuzzati. Nel frattempo cuocete le tagliatelle. Per preparare la panure mettete in padella un filo d’olio, la scorza di limone, sale e pepe e tostate il pan grattato per due minuti. Una volta pronte le tagliatelle, saltatele nella pentola del sugo, fuori dal fuoco, in modo che si amalgamino uniformemente. Impiattate le tagliatelle completando con la panure agli agrumi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIATELLE CON FILETTI DI ALICI DEL CANTABRICO, POMODORINI E AGRUMI"

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto