Tagliata di mozzarella con pomodorini al forno e acciughe
- Preparazione 1h e 45 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h e 45 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 mozzarelle Brimi senza lattosio Palla 125 g
- 1 kg di pomodorini medio piccoli maturi
- 3 spicchi di aglio fresco
- timo fresco
- origano fresco
- basilico fresco
- prezzemolo fresco
- 400 g di acciughe marinate freschissime
Come preparare: Tagliata di mozzarella con pomodorini al forno e acciughe
Foderate una teglia capiente con un foglio di carta da forno e spennellatelo di olio. Tagliate i pomodori a metà, eliminate i semi e sistemateli in un solo strato ben compatto nella teglia con la parte tagliata verso l’alto. Cospargeteli con il timo e l’origano spezzettati, sistemate nella teglia gli spicchi di aglio schiacciato, condite il tutto con un giro di olio e spolverizzate i pomodori con un pizzico di sale grosso marino e un pizzico di zucchero.
Mescolate al pangrattato un cucchiaio di scorza di arancia grattugiata e versatelo sui pomodori. Cuoceteli in forno caldo a 90° per un’ora e mezza. Al termine della cottura, tirateli fuori da forno e fateli intiepidire. Mentre i pomodori sono nel forno, sgocciolate le acciughe dalla marinata, mettetele in una terrina e conditele con il succo del limone e dell’arancia, un filo di olio, sale, pepe e le erbe fresche tagliate finemente. Coprite la terrina e conservatela al fresco. Lasciatele riposare fino a quando non sono pronti i pomodori.
Per comporre la tagliata, scolate le mozzarelle dal liquido di conservazione, tagliatele a fette spesse e disponetele sui piatti alternandole ai pomodori tiepidi e alle acciughe marinate. Conditele con un filo di olio, un po’ di pepe, le erbe fresche e servite subito.
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto