Strudel di pere e nocciole
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 750 g pere abate (2 pere)
- 100 g nocciole tostate
- 75 g pane grattugiato
- 75 g zucchero
- 50 g burro
INTRODUZIONE
Un dolce tipico della tradizione tirolese e alto-atesina che può essere realizzato con tre tipi di pasta differente: frolla, sfoglia e “matta” (chiamata anche pasta strudel), a seconda del vostro gusto e del tempo a disposizione. In questa ricetta lo abbiamo preparato con una sfoglia molto sottile e un ripieno di pere e nocciole, in abbinamento con le note tostate e caramellate del caffè espresso Livanto di Nespresso.
PROCEDIMENTO
In una padella sciogliete il burro e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo, in un'altra padella, fate tostare il pane grattugiato per qualche minuto, senza farlo bruciare. Spezzettate grossolanamente le nocciole, sbucciate le pere e tagliatele a tocchetti. In una ciotola mescolate le pere con le nocciole e lo zucchero. Aggiungete la cannella e il pane grattugiato, mescolate bene. Lasciate riposare per qualche minuto. Con il mattarello stendete la pasta in una sfoglia ancora più sottile, su un canovaccio da cucina pulito. Spennellate leggermente l'interno con il burro fuso. Cospargete la pasta con il ripieno, lasciando liberi i bordi, ripiegate verso l’interno quelli laterali e arrotolate la pasta sul ripieno, aiutandovi con il canovaccio. Trasferite lo strudel su una teglia rivestita di carta forno. Spennellate la superficie con l'uovo leggermente sbattuto e cuocete in forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti. Servite lo strudel di pere e nocciole tiepido, spolverizzato con zucchero a velo.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto