Spaghetti al pomodoro, vaniglia e capperi fritti

Condividi

INGREDIENTI

Un piatto di spaghetti al pomodoro: semplice, rapido, appagante. Ma diventa seducente con qualche semplice accorgimento: i pomodori al posto del sale, i capperi croccanti, il dolce sottotraccia della vaniglia.

PROCEDIMENTO

Dissala i capperi mettendoli in ammollo per 10 minuti. Strizza bene, poi passa in padella calda, a tiepido, per far evaporare tutta l'acqua. Porta in temperatura l'olio di semi: immergi i capperi, lasciali esplodere e prelevali, avendo cura di passarli sulla carta assorbente senza premere.

Nel frattempo scalda bene una padella e strofina l'aglio sbucciato sul fondo. Versa due cucchiai d'olio e lascia aromatizzare. Aggiungi all'olio tiepido la passata di pomodoro. Apri il baccello di vaniglia, preleva i semi e uniscili al pomodoro. Aromatizza con pepe e una spruzzata di paprika.

Cala gli spaghetti. Taglia a listarelle i pomodori secchi che ha precedentemente bagnato. Aggiungi alla salsa. Spruzza con il pepe e la paprica. Scola gli spaghetti, e termina la cottura per due minuti nella padella con la salsa. Arrotola e adagia nei piatti, cospargendo di capperi fritti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI AL POMODORO, VANIGLIA E CAPPERI FRITTI"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto