Sformato di rigatoni
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Lo sformato di rigatoni giganti è una ricetta facilissima che portata in tavola lascia tutti soddisfatti. Potete realizzarla anche con i paccheri oppure farcirla con un gustoso ragù. La annoveriamo fra i primi piatti ma potremmo considerarla a ragione anche un piatto unico.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 500 g di rigatoni giganti
- 500 g sugo alle olive
- 1 mozzarella
- parmigiano
INTRODUZIONE
Come preparare: Sformato di rigatoni
Mettete l'acqua sul fuoco per cuocere i rigatoni giganti, la pasta scelta per realizzare lo sformato di rigatoni giganti al forno. Cuoceteli almeno 5 minuti meno del necessario (di quanto indicato sulla confezione), dovranno infatti cuocere ancora 30 minuti in forno. Appena scolati bloccatene la cottura sotto l'acqua fredda. E' fondamentale che la pasta non si rompa, perciò cuoceteli in abbondante acqua salata, in una pentola capiente. Accendete il forno a 200°.
Per lo sformato vi servirà una teglia circolare con cerniera, questo vi permetterà di portare in tavola lo sformato in un piatto da portata agevolemente. Disponete un leggero strato di sugo di olive sul fondo e i rigatoni in verticale nella teglia.
Versate all'interno dei rigatoni il sugo e ricoprite tutta la superfice della pasta. Aggiungete in cima alla torta qualche cucchiaiata di formaggio grana. Se volete aggiungete del basilico fresco. Potete acquistare il sugo alle olive pronto oppure aggiungere delle olive a una ricetta base di salsa di pomodoro.
Disponete in cima alla torta la mozzarella tagliata a fette grossolane. lo sformato di rigatoni giganti deve cuocere in forno a 200° per 30 minuti. Sfornate, aprite la cerniera della teglia e servite questo piatto unico caldo e filante.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto