Sformato di rigatoni

Lo sformato di rigatoni giganti è una ricetta facilissima che portata in tavola lascia tutti soddisfatti. Potete realizzarla anche con i paccheri oppure farcirla con un gustoso ragù. ​La annoveriamo fra i primi piatti ma potremmo considerarla a ragione anche un piatto unico.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Facile da preparare e irresistibile, lo sformato di rigatoni giganti genera in tutti un effetto wow, una reazione sorpresa e incantata, perciò provate a cucinarlo e servirlo, la ricetta è di sicura riuscita.Qualche accortezza:- controllate sulla confezione quando devono cuocere i rigatoni e fermateli un po' prima, se il tempo indicato ad esempio è di 16 minuti cuoceteli solo per 10- passate sotto il getto di acqua i rigatoni appena scolati- scegliete il ripieno che preferite, perfetto il ragù di salsiccia così come ilragù napoletano o il sugo di olive.Difficile che ne avanzi, ma se così fosse il giorno dopo la porzione riscaldata sarà ancora più gustosa. La particolarità di questo sformato di rigatoni giganti al forno è la disposizione della pasta, in verticale, nella teglia. Questo disposizione permette al ripieno di riempire i fori e di creare un effetto scenico diverso rispetto ai più comuni sformati, pasticci e timballi.Una valida variante di questa ricetta è la torta di paccheri al prosciutto.ALTRE RICETTE GUSTOSESformato di tagliatelle con pancetta e formaggioRigatoni ripieni al profumo di salvia  
1

Mettete l'acqua sul fuoco per cuocere i rigatoni giganti, la pasta scelta per realizzare lo sformato di rigatoni giganti al forno. Cuoceteli almeno 5 minuti meno del necessario (di quanto indicato sulla confezione), dovranno infatti cuocere ancora 30 minuti in forno. Appena scolati bloccatene la cottura sotto l'acqua fredda. E' fondamentale che la pasta non si rompa, perciò cuoceteli in abbondante acqua salata, in una pentola capiente. Accendete il forno a 200°.

Per lo sformato vi servirà una teglia circolare con cerniera, questo vi permetterà di portare in tavola lo sformato in un piatto da portata agevolemente. Disponete un leggero strato di sugo di olive sul fondo e i rigatoni in verticale nella teglia.

2

Versate all'interno dei rigatoni il sugo e ricoprite tutta la superfice della pasta. Aggiungete in cima alla torta qualche cucchiaiata di formaggio grana. Se volete aggiungete del basilico fresco. Potete acquistare il sugo alle olive pronto oppure aggiungere delle olive a una ricetta base di salsa di pomodoro.

3

Disponete in cima alla torta la mozzarella tagliata a fette grossolane. lo sformato di rigatoni giganti deve cuocere in forno a 200° per 30 minuti. Sfornate, aprite la cerniera della teglia e servite questo piatto unico caldo e filante.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SFORMATO DI RIGATONI"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto