Scorze di pompelmo candite

Condividi

INGREDIENTI

1

Dividete i pompelmi in quarti e sbucciateli in modo da ottenere otto spicchi di scorza (foto 1). Tagliate ciascuno spicchio in piccole losanghe o a striscioline di un centimetro di larghezza. Mettete le scorzette in un pentolino, coprite con acqua fredda, portate a ebollizione, poi sgocciolatele (foto 2). Ripetete l’operazione altre tre volte, per far perdere alle scorzette il retrogusto amarognolo.

2

Versate nel pentolino 600 grammi di zucchero e 6 decilitri di acqua, mescolate e portate a ebollizione, unite le scorze e lasciatele sobbollire per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto finché saranno translucide. Nel frattempo, versate lo zucchero rimasto in un piatto fondo, sgocciolate le scorzette (tenendo da parte lo sciroppo di cottura), poi rotolatele nello zucchero (foto 3), ricoprendole completamente, e lasciatele raffreddare su una gratella.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCORZE DI POMPELMO CANDITE"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto

Pasta brisée

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto

Mug cake

Le mug cake al microonde sono una ricetta golosa, facile e veloce da preparare, perfetta per una colazione dolce, una pausa golosa o uno sfizio dolce post cena. Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto