Rotolo di frittata al prosciutto e formaggio
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 uova
- 4 cucchiai di grana grattugiato
- 30 g di spinacini freschi e puliti
- 200 g di Philadelphia
- 100 g di robiola. 100 g di prosciutto cotto affettato
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Rotolo di frittata al prosciutto e formaggio
Rompete le uova e raccoglietele nel boccale di un robot da cucina. Aggiungete gli spinacini crudi, il grana e un pizzico di sale. Frullate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Spennellate un foglio di carta forno con un filo di olio e usatelo per rivestire una teglia da 34x25 cm. La parte che avete spennellato deve aderire alla teglia affinché la carta vi si ancori e non si muova. Versate ora il composto di uova e spinaci nella teglia, distribuendolo in maniera uniforme: questa operazione è molto importante affinché la frittata rettangolare che otterrete possa essere facilmente arrotolata, senza rompersi. Cuocete per 10-15 minuti in forno statico preriscaldato a 180°C. Sfornate, rimuovete delicatamente la carta forno e poggiate la frittata su un piano da lavoro. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo trasferite i formaggi in una ciotola e amalgamateli con una spatola. Trasferite la frittata su un foglio d’alluminio.
Spalmate delicatamente la crema al formaggio su tutta la superficie della frittata. Stendete sulla crema le fette di prosciutto.
Partendo dal lato più corto, avvolgete la frittata formando un rotolo. Chiudetela con il foglio di alluminio, trasferitela in frigorifero e fatela riposare almeno 2 ore.
Al momento di servire rimuovete l’involucro, eliminate le estremità irregolari del rotolo, tagliatelo a rondelle e trasferitelo su un piatto da portata.
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto