Rotolo di frittata al prosciutto e formaggio
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 uova
- 4 cucchiai di grana grattugiato
- 30 g di spinacini freschi e puliti
- 200 g di Philadelphia
- 100 g di robiola. 100 g di prosciutto cotto affettato
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Rotolo di frittata al prosciutto e formaggio
Rompete le uova e raccoglietele nel boccale di un robot da cucina. Aggiungete gli spinacini crudi, il grana e un pizzico di sale. Frullate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Spennellate un foglio di carta forno con un filo di olio e usatelo per rivestire una teglia da 34x25 cm. La parte che avete spennellato deve aderire alla teglia affinché la carta vi si ancori e non si muova. Versate ora il composto di uova e spinaci nella teglia, distribuendolo in maniera uniforme: questa operazione è molto importante affinché la frittata rettangolare che otterrete possa essere facilmente arrotolata, senza rompersi. Cuocete per 10-15 minuti in forno statico preriscaldato a 180°C. Sfornate, rimuovete delicatamente la carta forno e poggiate la frittata su un piano da lavoro. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo trasferite i formaggi in una ciotola e amalgamateli con una spatola. Trasferite la frittata su un foglio d’alluminio.
Spalmate delicatamente la crema al formaggio su tutta la superficie della frittata. Stendete sulla crema le fette di prosciutto.
Partendo dal lato più corto, avvolgete la frittata formando un rotolo. Chiudetela con il foglio di alluminio, trasferitela in frigorifero e fatela riposare almeno 2 ore.
Al momento di servire rimuovete l’involucro, eliminate le estremità irregolari del rotolo, tagliatelo a rondelle e trasferitelo su un piatto da portata.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Brodo vegetale
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto
Pasta brisée
La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto