Risotto d’orzo con crema di zucca allo yogurt

Condividi

INGREDIENTI

1

Per prima cosa dedicatevi alla crema di zucca: tritate lo scalogno e fatelo imbiondire in una casseruola con dell’olio d’oliva. Quando sarà diventato trasparente unite la polpa di zucca tagliata a dadini piccoli, unite un mestolino di brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere per 15 minuti o comunque fino a quando sarà diventata tenera. Unite lo yogurt Vipiteno e frullate il tutto con il frullatore a immersione in modo da ottenere una crema setosa. Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.

2

Fate tostare a secco l’orzo in una casseruola, sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per il tempo indicato sulla confezione (circa 25-30 minuti) unendo un mestolo di brodo caldo alla volta. Quando mancano 8 minuti alla fine unite la crema di zucca allo yogurt e mescolate completando la cottura.

3

Spegnete, unite gli spinaci baby, il burro e il parmigiano. Mantecate così come fareste con un classico risotto, lasciate riposare per un paio di minuti e trasferite nei piatti da portata.

4

Completate con tartufo nero a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO D’ORZO CON CREMA DI ZUCCA ALLO YOGURT"

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto