Risotto d’orzo con crema di zucca allo yogurt

Condividi

INGREDIENTI

1

Per prima cosa dedicatevi alla crema di zucca: tritate lo scalogno e fatelo imbiondire in una casseruola con dell’olio d’oliva. Quando sarà diventato trasparente unite la polpa di zucca tagliata a dadini piccoli, unite un mestolino di brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere per 15 minuti o comunque fino a quando sarà diventata tenera. Unite lo yogurt Vipiteno e frullate il tutto con il frullatore a immersione in modo da ottenere una crema setosa. Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.

2

Fate tostare a secco l’orzo in una casseruola, sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per il tempo indicato sulla confezione (circa 25-30 minuti) unendo un mestolo di brodo caldo alla volta. Quando mancano 8 minuti alla fine unite la crema di zucca allo yogurt e mescolate completando la cottura.

3

Spegnete, unite gli spinaci baby, il burro e il parmigiano. Mantecate così come fareste con un classico risotto, lasciate riposare per un paio di minuti e trasferite nei piatti da portata.

4

Completate con tartufo nero a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO D’ORZO CON CREMA DI ZUCCA ALLO YOGURT"

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto