Risotto d’orzo con crema di zucca allo yogurt
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di orzo perlato
- 200 g di zucca al netto degli scarti
- 120 ml di yogurt al naturale Vipiteno
- 1 scalogno
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- brodo vegetale caldo
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 g di burro
- 1 manciata di spinaci baby
- sale
- pepe
- tartufo nero
Come preparare: Risotto d’orzo con crema di zucca allo yogurt
Per prima cosa dedicatevi alla crema di zucca: tritate lo scalogno e fatelo imbiondire in una casseruola con dell’olio d’oliva. Quando sarà diventato trasparente unite la polpa di zucca tagliata a dadini piccoli, unite un mestolino di brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere per 15 minuti o comunque fino a quando sarà diventata tenera. Unite lo yogurt Vipiteno e frullate il tutto con il frullatore a immersione in modo da ottenere una crema setosa. Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.
Fate tostare a secco l’orzo in una casseruola, sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per il tempo indicato sulla confezione (circa 25-30 minuti) unendo un mestolo di brodo caldo alla volta. Quando mancano 8 minuti alla fine unite la crema di zucca allo yogurt e mescolate completando la cottura.
Spegnete, unite gli spinaci baby, il burro e il parmigiano. Mantecate così come fareste con un classico risotto, lasciate riposare per un paio di minuti e trasferite nei piatti da portata.
Completate con tartufo nero a piacere.
Rose al formaggio con verdure
Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici. Leggi tutto
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto