Risotto cremoso con piselli e fave
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il risotto cremoso con piselli e fave è un vero e proprio comfort food di primavera. Abbiamo preparato questa ricetta green power con la chef Laura Santosuosso del ristorante Remulass di Milano.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 2h e 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di riso Carnaroli
- 1 gambo di sedano
- 2 carote
- 2 cipolle bianche
- 3 kg di piselli freschi da sgranare
- 1 kg di fave fresche da sgranare
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 60 g di burro freddo
- 50 ml di vino bianco
- 1 limone non trattato
- 50 g di zucchero semolato
- 50 g di acqua
- olio extravergine d'oliva
- sale
Come preparare: Risotto cremoso con piselli e fave
Come prima cosa per preparare il risotto cremoso con piselli e fave sgranate i piselli e le fave, conservando i bacelli dei piselli. Preparate il brodo vegetale con le due cipolle tagliate a metà, le carote, il sedano e i baccelli dei piselli (noi qui abbiamo utilizzato anche gli scarti di asparago della ricetta Asparagi con salsa all'aglio, pane e mandorle) unendo 2 litri di acqua fredda. Portate a leggero bollore e fate sobbollire per 2 ore.
Ricavate la scorza del limone con un pelapatate evitando il bianco e mettetela in un pentolino con l’acqua e lo zucchero. Portate a bollore e continuare la cottura finché le scorze saranno traslucide (5-10 minuti). Togliete dal fuoco, trasferite in una ciotola e fate faffreddare il tutto. Dedicatevi alla purea utilizzando 2/3 dei piselli: sbollentateli per 2 minuti in acqua bollente salata e frullateli subito, da caldi, insieme a un cucchiaio di acqua bollente e due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Filtrate la purea in un colino, trasferitela in una boule e raffreddatela appoggiando la boule in una seconda ciotola più ampia riempita con acqua e ghiaccio. Mescolate la purea spesso: in questo modo il verde brillante si manterrà.
Tostate a secco il riso in un pentolino o in una casseruola, muovendolo con una spatola affinché non bruci. Quando il riso sarà caldissimo (provate a tenerne un mucchietto in mano, se fate fatica perché scotta è tostato) e profumato, sfumate con il vino, fate evaporare l’alcool e poi versare 4 mestoli grandi di brodo (circa 700 g). Aggiungete quattro prese di sale. Cuocete a fuoco vivo mescolando solo di tanto in tanto e assaggiando per controllare sale e cottura. A cottura ultimata mantecate fuori fuoco con formaggio e burro freddo a cubetti.
Sul fondo di ogni piatto disponete 2 cucchiai di crema di piselli. Impiattate il riso e completate con le fave e i piselli crudi conditi con poco olio e sale e le scorze di limone candite tagliate a julienne scolate dal proprio liquido. Il risotto cremoso con piselli e fave è pronto per essere servito.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto