Minestra di zucchine, zucca gialla e salsiccia piccante
- Preparazione 50 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 50 min min
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Ricordando una frettolosa ma curiosa sosta a Pietravairano di molti anni or sono, ti ricordi il sapore intenso di quella zuppetta fatta con gli zucchini e la salsiccia piccante alla Stalla della Caveja, da cui manchi da troppo tempo.Provi allora a ricostruire l' assembraggio rustico e forte, ma anche in qualche modo poetico, di quel piatto robusto e schietto da scaldare lo stomaco.PROCEDIMENTOFai dunque andare in un cucchiaio d'olio evo una cipolla di Tropea tagliata a velo. Appena sarà ammorbidita aggiungi la carota e il sedano a dadini, allungando con poca acqua bollente. Lascia sobbollire a fuoco bassissimo per un venti minuti, coperto.Aggiungi poi in sequenza la zucca gialla tagliata a dadotti, lo zucchino a rondelle, e i pachini spaccati grossolanamente. Una misura di origano a insaporire assieme a poco sale.Basterà un quarto d'ora per avere pronta la zuppa non troppo ammaccata: da ultimo immergi le fette di salsiccia piccante napoletana per due o tre minuti, che si rattrapiscano appenza senza lessare.Nelle ciottole, ricopri con un pecorino ben stagionato, e manda in tavola con l'ottimissimo Ambruco 2004, Pallagrello IGT di Terra del Principe.Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto