Zuppa con tegoline di formaggio

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mettete i funghi secchi a bagno in una ciotola colma d’acqua tiepida. Lessate l’orzo in acqua leggermente salata per circa venti minuti e sgocciolatelo. Tagliate le zucchine a rondelle e mettetele in un tegame a soffriggere. In un tegame scaldate due cucchiai olio, insaporitevi la cipolla tritata finemente e appena è diventata trasparente aggiungete i funghi strizzati e tagliati a pezzetti, mescolate, quindi unite l’orzo lessato e il brodo. Salate, pepate e cuocete per un quarto d’ora circa o fino alla consistenza desiderata. Preparate otto tegoline: in una ciotola mescolate il Grana Padano con un pizzico di pepe. Con un bicchiere disegnate su un foglio di carta da forno otto dischetti di circa 6-7 centimetri di diametro. Adagiatene quattro in un tegame antiaderente, cospargete la superficie con il parmigiano, ponete sul fuoco e appena il formaggio inizia a fondere sollevate i dischetti con una spatola e rovesciateli sul fondo di una piccola ciotola capovolta in modo che raffreddandosi ne prendano la forma concava. Ripetete la stessa operazione con i quattro restanti dischetti. Versate la zuppa in ciotole individuali, guarnitele con due tegoline e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA CON TEGOLINE DI FORMAGGIO"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto