Timballo di pasta alla ricotta e verdura

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio, aggiungete la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite le zucchine tagliate a rondelle sottili, gli champignon a fettine e il radicchio a listarelle. Portate a cottura in circa 20 minuti, quindi aggiungete 200 grammi di panna, sale e pepe e fate addensare. Ritirate, lasciate raffreddare, unite tre cucchiai di parmigiano. Riempite una pentola d’acqua, salatela, portate a bollore, aggiungete un cucchiaio d’olio e lessatevi le strisce di pasta, scolatela e lasciatela asciugare stesa su un telo da cucina. In una ciotola mescolate la ricotta con un filo d’olio, salatela, pepatela, riducetela a crema. Spalmate abbondantemente le strisce di pasta con il composto di ricotta, arrotolatele, avvolgetele nella pellicola trasparente e mettetele in frigo per circa 2 ore. Ritirate, eliminate la pellicola, tagliate il rotolo a fettine di due centimetri. Imburrate uno stampo da zuccotto e foderate le pareti con le fettine. Riempite l’interno a strati alternando sugo di verdura e pasta terminando con le verdure cosparse di parmigiano grattugiato. Mettete lo stampo a bagnomaria e cuocete in forno caldo a 200° per circa 40 minuti. Nel frattempo, versate in un pentolino la restante panna, aggiungete lo scalogno tagliato a rondelle, la zucca a dadini, due mestoli di brodo e fate bollire per circa 20 minuti. Ritirate e frullate in modo da ottenere una salsa omogenea. Ritirate il timballo, lasciatelo riposare qualche minuto, capovolgetelo sul piatto da portata, velatelo con la salsa e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIMBALLO DI PASTA ALLA RICOTTA E VERDURA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto