Timballo di pasta alla ricotta e verdura
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 2h
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
- Tempo totale 5h min
- Calorie 493
INGREDIENTI
- 450 g di strisce di pasta all’uovo per lasagne Per il ripieno: 650 g di ricotta
- 350 g di panna fresca
- 280 g di zucchine
- 250 g di champignon
- 200 g di polpa di zucca 1
- radicchio rosso di Treviso
PROCEDIMENTO
In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio, aggiungete la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite le zucchine tagliate a rondelle sottili, gli champignon a fettine e il radicchio a listarelle. Portate a cottura in circa 20 minuti, quindi aggiungete 200 grammi di panna, sale e pepe e fate addensare. Ritirate, lasciate raffreddare, unite tre cucchiai di parmigiano. Riempite una pentola d’acqua, salatela, portate a bollore, aggiungete un cucchiaio d’olio e lessatevi le strisce di pasta, scolatela e lasciatela asciugare stesa su un telo da cucina. In una ciotola mescolate la ricotta con un filo d’olio, salatela, pepatela, riducetela a crema. Spalmate abbondantemente le strisce di pasta con il composto di ricotta, arrotolatele, avvolgetele nella pellicola trasparente e mettetele in frigo per circa 2 ore. Ritirate, eliminate la pellicola, tagliate il rotolo a fettine di due centimetri. Imburrate uno stampo da zuccotto e foderate le pareti con le fettine. Riempite l’interno a strati alternando sugo di verdura e pasta terminando con le verdure cosparse di parmigiano grattugiato. Mettete lo stampo a bagnomaria e cuocete in forno caldo a 200° per circa 40 minuti. Nel frattempo, versate in un pentolino la restante panna, aggiungete lo scalogno tagliato a rondelle, la zucca a dadini, due mestoli di brodo e fate bollire per circa 20 minuti. Ritirate e frullate in modo da ottenere una salsa omogenea. Ritirate il timballo, lasciatelo riposare qualche minuto, capovolgetelo sul piatto da portata, velatelo con la salsa e servite.
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto