Vellutata di ceci e sesamo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Zuppe e vellutate hanno grandi proprietà nutrizionali e sono particolarmente gradevoli in tempo d'autunno per il piacevole senso di sazietà senza pesantezze che regalano e per il calore che infondono.
La minestra fumante è un'icona di casa, di focolare, e con il tempo delle nebbie e del freddo che si avvicina dà una rassicurante sensazione di condivisione e di cura.
Anche i bambini la adorano, e per loro sarebbe bello riuscire a impiattarle in ciotoline colorate e stravaganti, magari aggiungendo per incuriosirli crostini disposti in modo tale da formare dei disegni.
In una casseruola con un filo d'olio versare la cipolla affettata con la carota e il sedano tritati. Imbiondire per 2 minuti, aggiungere i ceci l'acqua e il sale, cuocere per 20 min. e poi frullare il tutto.
A parte, in un padellino, portare a temperatura un po' alta l'olio, ritirare dal fuoco e aggiungere il trito d'aglio e i semi si sesamo. Versare quindi il soffittino nella vellutata.
A piacere servire con scaglie di parmigiano, crostini e pepe.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VELLUTATA DI CECI E SESAMO"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto