Tubi al mais con ragù d'oca e ciliegie

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

A forza di parlare del tempo mi sento anziana. Lo ammetto.
Però il clima inclemente ha rovinato la stagione e non pochi raccolti.
Uno tra questi quello delle ciliegie, hanno preso troppa acqua e praticamente del gusto è rimasto soltanto un lontano ricordo. Lontanissimo. Il colore è chiaro, la polpa non è soda, quasi biancastra. Un disastro.
Mi dispiace assai per i poveri frutti rossi, la stagione dura poco e quest'anno è pure rovinata.
Resta da fare una sola cosa, inserirle come ingrediente complementare in un piatto che le valorizzi. Ode alla ciliegia!

PROCEDIMENTO

Passa il petto d'oca al tritacarne.
In un tegame rosola carota e scalogno tritati, aggiungi l'oca, il sale e rosola per qualche minuti. Sfuma con il vino bianco e aggiungi il timo.
Porta a cottura mescolando di tanto in tanto e, se necessario, versando un po' d'acqua.
A parte taglia le ciliegie a metà e leva il nocciolo.
In un padellino sciogli un po' di burro, metti la frutta, aggiungi sale e mezzo cucchiaio di zucchero e fai appassire.
Scola la pasta, salta in padella con il ragout e poi unisci le ciliegie.
Servi decorando con il suo sugo e del timo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TUBI AL MAIS CON RAGÙ D'OCA E CILIEGIE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto