Trofie con feta e rucola

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La pasta fredda, si sa, è il must dell'estate, insieme all'insalata di riso non manca mai nel nostro frigorifero.
Ingredienti estivi, certo, ma anche tanti vasetti, tanti tanti tanti vasetti, svuotati dentro 'as it is' che a pensar di cucinare viene caldo. Pomodorini come non se ne sono visti mai, basilico sempre e comunque, olive, per forza.
Oggi ne proviamo una diversa, dal gusto deciso, molto deciso, decisamente deciso, intenso, forte, ma rinfrescante. L'idea arriva da un'insalata fresca che si fa nel Balcani. Per palati coraggiosi.

PROCEDIMENTO

Finchè cuociono le trofie, prepara il condimento. taglia le olive a rondelle e la cipolla a julienne molto sottile e unisci in una ciotola. Prendi un limone, taglialo a fette sottili e poi a bastoncini, con la buccia e tutto. Taglia la feta a cubetti più o meno regolari, spezza la rucola con le mani a pezzi piccoli.
Unisci tutti gli ingredienti, metti olio e sale e lasciali a riposare finchè non sarà pronta la pasta.
Scola le trofie e raffreddale in acqua corrente, uniscile al condimento.
Servile ben fredde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TROFIE CON FETA E RUCOLA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto