Torta di tagliolini

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il ripieno: in una ciotola mescolate le mandorle tritate grossolanamente con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone. Fate la pasta: impastate la farina con le uova, stendetela a sfoglia e foderatevi una teglia rotonda (diametro 24-26 cm) imburrata e infarinata. Con il resto della pasta stesa a sfoglia ricavate i tagliolini. Sul fondo della teglia disponete uno strato non troppo fitto di tagliolini, cospargeteli con il composto di mandorle, disponete un altro strato di tagliolini e un altro di mandorle. Così di seguito fi no a esaurimento degli ingredienti. Fate molta attenzione che ogni strato di pasta sia ben amalgamato con il composto di mandorle, se occorre usate con delicatezza anche le mani. Distribuite sulla superficie il burro a fiocchetti, spolverizzate con lo zucchero a velo, cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti circa, badando a non far colorire troppo la superficie della torta, se necessario copritela con carta da forno. Ritirate il dolce dal forno, spruzzatelo con il liquore,lasciatelo raffreddare e cospargetelo con zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI TAGLIOLINI"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto