Torta di tagliolini
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 20 min min
- Calorie 962
INGREDIENTI
- 5 uova.Per il ripieno: 250 g di mandorle pelate 180
- g di zucchero
PROCEDIMENTO
Preparate il ripieno: in una ciotola mescolate le mandorle tritate grossolanamente con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone. Fate la pasta: impastate la farina con le uova, stendetela a sfoglia e foderatevi una teglia rotonda (diametro 24-26 cm) imburrata e infarinata. Con il resto della pasta stesa a sfoglia ricavate i tagliolini. Sul fondo della teglia disponete uno strato non troppo fitto di tagliolini, cospargeteli con il composto di mandorle, disponete un altro strato di tagliolini e un altro di mandorle. Così di seguito fi no a esaurimento degli ingredienti. Fate molta attenzione che ogni strato di pasta sia ben amalgamato con il composto di mandorle, se occorre usate con delicatezza anche le mani. Distribuite sulla superficie il burro a fiocchetti, spolverizzate con lo zucchero a velo, cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti circa, badando a non far colorire troppo la superficie della torta, se necessario copritela con carta da forno. Ritirate il dolce dal forno, spruzzatelo con il liquore,lasciatelo raffreddare e cospargetelo con zucchero a velo.
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto