Semifreddo al cioccolato e lamponi
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 3h e 30 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 4h e 10 min min
- Calorie 1166
INGREDIENTI
- 300 g di lamponi Per decorare: 200 g di scaglie di cioccolato fondente
- 12 lamponi interi
PROCEDIMENTO
Dividete in due dischi il pan di Spagna. Montate mezzo litro di panna con 150 grammi di zucchero a velo, suddividetela in due parti, raccoglietele in due recipienti e teneteli in frigorifero. In un tegamino fate fondere 100 grammi di cioccolato a bagnomaria, incorporatelo a una delle due parti di panna. Su un disco di pan di Spagna spalmate la panna al cioccolato e tenete in freezer per mezz’ora. Nel frattempo frullate i lamponi, filtrate il frullato con un passino a trama molto fine e incorporate il ricavato alla seconda parte di panna. Spalmate il composto ottenuto sullo strato di panna al cioccolato, coprite con il secondo disco di pan di Spagna. Ricopritelo con la restante panna che avrete montato, spolverizzatela con il restante zucchero a velo e ponete di nuovo in freezer per circa tre ore. Ritirate il dolce, guarnitelo con i lamponi interi e scaglie di cioccolato, servite a tavola.
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Pasta pomodorini confit e burrata
Pomodorini confit e burrata sono un abbinamento delizioso: questi spaghetti sono colorati, cremosi e facili da preparare, perfetti per un'occasione speciale o per una cena improvvisata. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto