Torta di mele Topaz e zabaione di canna

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Torta? Di mele, naturalmente. Epigrammatica, rassicurante, amabile, affidabile. Una torta che riepiloga in sè tutte le torte del mondo, le sublima in un tortismo che tocca i vertici. Così semplice da affrontare e così difficile da perfezionare, come sempre in cucina (e di più in pasticceria). Non è una torta di pasticceria, con tutte le sue velenose proporzioni, i tempi millimetrici, le temperature subatomiche.
Invece la torta di mele perdona quasi tutto, e consente una minima possibilità di variazione. Questa è molto classica: s'avvantaggia della freschezza della mela Topaz.
Il punto di partenza è la mantecatura dei tuorli d'uovo con lo zucchero: aggiungi poco per volta che s'asciugherà presto. Alla fine avrai una specie di granella, che potrai continuare a tirare solo iniziando ad aggiungere il latte. Poi passa la farina, il lievito, la vanillina e la buccia di limone. Finisci con l'albume rimasto, montato a neve marmorea.
Sbuccia le mele e scavezzale con l'apposito attrezzo, poi con la mitologica mandolina Microplane ottieni le mezzelune, di circa 2 mm di spessore. Incorpora, con mano ferma ma delicata.
Ungi lo stampo - se puoi, quello di silicone - con burro e farina. Versa il composto, e livellalo. Poi ricopri con una polvere di zucchero di canna, un alito di cannella e metti  al forno a 180° per 50 minuti.
Quando sarai vicino al tempo - aggiungi alla cottura non meno di 40 minuti di raffreddamento - tira un tuorlo con 50 g di zucchero di canna, poi passalo 5 minuti a cuocere dal bagnomaria. Infine incorpora l'albume montato a neve.
E' un fidanzamento grasso, questo, che vorrà dilavato con un Moscato Naturale d'Asti come il Saracco, che nel cuor mi sta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI MELE TOPAZ E ZABAIONE DI CANNA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto