Torta a forma di papero
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h min
- Calorie 805
INGREDIENTI
- 50 g di fecola
- 100 g di burro
- 200 g di zucchero
- 6 uova
- 1 limone
- 2 pesche sciroppate
- 1 grande caramella azzurra o verde
- 1 nastro colorato. Per la crema pasticciera: 100 g di zucchero semolato
- 6 tuorli
- 80 g di amido di mais
- 1 l di latte
- 1 limone
- sale
PROCEDIMENTO
In una larga terrina lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete a poco a poco la farina setacciata con la fecola, il burro fuso a bagnomaria, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale, amalgamate bene il tutto e, alla fine, incorporatevi gli albumi montati a neve. Versate il tutto in uno stampo rettangolare imburrato e cuocete in forno caldo a 180° per circa mezz’ora. Ritirate, fate raffreddare, sformate la torta. Ritagliate da un foglio di carta la silhouette di un papero lunga come lo stampo, appoggiatela sulla superficie della torta e tagliatela tutt’intorno. Raccogliete i ritagli della pasta e sbriciolateli in una terrina.Fate la crema pasticciera: portate a bollore il latte e tenete da parte. In una casseruola montate le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata di limone, aggiungete a poco a poco l’amido di mais. Diluite il composto con il latte caldo versato a filo, ponete sul fuoco e cuocete fino a quando la crema vela il cucchiaio senza far mai raggiungere il bollore. Ritirate e tenete al caldo.Montate il dolce seguendo quest’ordine: trasferite il papero sul piatto da portata, cospargetelo prima con la crema ancora calda e poi con i ritagli sbriciolati escludendo il becco e le zampe. Tagliate le pesche sciroppate a fettine sottili e disponetele in modo da disegnare becco e zampe. Intorno al collo del papero annodate con un bel fiocco un nastro del colore preferito. Conservate in frigorifero sino a quindici minuti prima di servire.Frittata di asparagi al forno
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto
Antipasto di primavera
L'antipasto di primavera è un'idea per accostare ingredienti e preparazioni in una composizione elegante nell'estetica e nei sapori, dai vegetali, alle uova, allo Speck Alto Adige IGP. Leggi tutto
Rose al formaggio con verdure
Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici. Leggi tutto
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto