Torta di mais
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Questa torta è perfetta per colazione, gustata da sola, magari intinta nel caffelatte, oppure farcita con della confettura o della crema al cioccolato. Un dolce che si prepara in 10 minuti e richiede una cottura di 50. In un'ora è servita una colazione con i fiocchi!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 8
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 250 g di farina gialla fine tipo fioretto
- 250 g di farina
- 180 g di zucchero
- 170 ml di olio di arachide o di riso
- 2 uova
- 1 dl di latte
- 1 bustina di lievito vanigliato in polvere
- un pizzico di sale
INTRODUZIONE
Ci sono delle torte che richiamano immediatamente alla colazione: è il caso di questa torta di mais, veloce da preparare, dall'invitante e familiare aspetto rustico dei dolci fatti in casa.
In questa ricetta non c'è il burro, scelta che rende la torta leggera e sana. La scelta è quella di presentare questa torta di farina gialla in versione base, da poter gustare così o unendoci ingredienti come cioccolata, nocciole tritate o anche miele. Con l'aggiunta del miele, ad esempio, si prepara la "Bolo de Fubà", dolce di mais della tradizione brasiliana fatto con pochissimi ingredienti, tutti molto semplici da trovare e che spesso sono già nelle nostre dispense.
Al momento di servirla, la si può rendere più golosa farcendola con la crema pasticcera al cioccolato o con della confettura di fragole.
Preparare un dolce per colazione, magari al sabato o alla domenica, è sempre una bella idea. E di dolci che si prestano ad essere mangiati con gusto di prima mattina ce ne sono tanti dalla torta buonissima, soffice e saporita al ciambellone bicolore, che ricorda tutte le mamme e le nonne d'Italia.
Come preparare: Torta di mais
Per preparare questo dolce, perfetto per colazione, cominciate con il rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e lavorate gli ingredienti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Se preparate la torta nella planetaria la lavorazione sarà davvero veloce.
Unite la farina gialla, la farina bianca setacciata con il lievito, l’olio, il latte e un pizzico di sale e amalgamate gli ingredienti.
Versate l’impasto in uno stampo a cerniera del diametro di 22 centimetri, rivestito con carta da forno, e cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. La torta è pronta.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto