Torta di mais
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Questa torta è perfetta per colazione, gustata da sola, magari intinta nel caffelatte, oppure farcita con della confettura o della crema al cioccolato. Un dolce che si prepara in 10 minuti e richiede una cottura di 50. In un'ora è servita una colazione con i fiocchi!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 8
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 250 g di farina gialla fine tipo fioretto
- 250 g di farina
- 180 g di zucchero
- 170 ml di olio di arachide o di riso
- 2 uova
- 1 dl di latte
- 1 bustina di lievito vanigliato in polvere
- un pizzico di sale
INTRODUZIONE
Ci sono delle torte che richiamano immediatamente alla colazione: è il caso di questa torta di mais, veloce da preparare, dall'invitante e familiare aspetto rustico dei dolci fatti in casa.
In questa ricetta non c'è il burro, scelta che rende la torta leggera e sana. La scelta è quella di presentare questa torta di farina gialla in versione base, da poter gustare così o unendoci ingredienti come cioccolata, nocciole tritate o anche miele. Con l'aggiunta del miele, ad esempio, si prepara la "Bolo de Fubà", dolce di mais della tradizione brasiliana fatto con pochissimi ingredienti, tutti molto semplici da trovare e che spesso sono già nelle nostre dispense.
Al momento di servirla, la si può rendere più golosa farcendola con la crema pasticcera al cioccolato o con della confettura di fragole.
Preparare un dolce per colazione, magari al sabato o alla domenica, è sempre una bella idea. E di dolci che si prestano ad essere mangiati con gusto di prima mattina ce ne sono tanti dalla torta buonissima, soffice e saporita al ciambellone bicolore, che ricorda tutte le mamme e le nonne d'Italia.
Come preparare: Torta di mais
Per preparare questo dolce, perfetto per colazione, cominciate con il rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e lavorate gli ingredienti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Se preparate la torta nella planetaria la lavorazione sarà davvero veloce.
Unite la farina gialla, la farina bianca setacciata con il lievito, l’olio, il latte e un pizzico di sale e amalgamate gli ingredienti.
Versate l’impasto in uno stampo a cerniera del diametro di 22 centimetri, rivestito con carta da forno, e cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. La torta è pronta.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto