Torta al cioccolato fondente e frutti di bosco
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 10 min min
INGREDIENTI
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 200 g di cioccolato fondente
- 170 g di zucchero semolato
- 4 uova
- 3 cucchiai di rum
- 1 cestino di lamponi freschi
- 1 cestino di more fresche
- zucchero a velo qb
Come preparare: Torta al cioccolato fondente e frutti di bosco
Mezz'ora prima dell'inizio della preparazione della torta tirare fuori dal frigorifero il burro necessario e, nel frattempo, preparare il rum e ridurre a scaglie di media grandezza il cioccolato fondente.
In un pentolino unire cioccolato, burro a pezzetti e rum. Far fondere a bassa temperatura gli ingredienti mescolando continuamente. Mettere da parte.
Separare gli albumi dai tuorli e incominciare a montare i tuorli con metà dello zucchero e la stecca di vaniglia, fino a quando non si otterrà un composto chiaro, denso e spumoso.
In un recipiente abbastanza capiente unire i tuorli montati al cioccolato fuso con burro e rum.
A parte montare a neve ben ferma gli albumi. Verso la fine versare tutto in una volta lo zucchero rimasto e continuare a lavorare gli albumi fino a quando non si otterrà un composto molto compatto e lucido. Accendere il forno a 180°.
Aggiungere al composto precedentemente ottenuto gli albumi montati a neve, avendo cura di mescolare il tutto molto delicatamente. Versare in una tortiera di 20 centimetri di diametro e con i bordi alti. Sistemare la tortiera in un'altra abbastanza capiente per procedere con la cottura a bagnomaria. Sarà sufficiente aggiungere nella teglia grande tanta acqua calda fino a raggiungere almeno 2 centimetri di altezza. Infornare e cuocere per 50 minuti. Durante la cottura la torta si alzerà moltissimo per poi sgonfiarsi una volta raffreddata.
Verso la fine della cottura coprire la superficie della torta con un foglio di carta da forno in modo che non si scurisca troppo. Terminata la cottura, spegnere il forno, aprire lo sportello e lasciare la torta in forno fino a quando non si sarà completamente raffreddata.
Servire fredda con frutti di bosco e una spolverata di zucchero a velo. Conservare in frigorifero.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto