Torta al cioccolato fondente e frutti di bosco
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 10 min min
INGREDIENTI
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 200 g di cioccolato fondente
- 170 g di zucchero semolato
- 4 uova
- 3 cucchiai di rum
- 1 cestino di lamponi freschi
- 1 cestino di more fresche
- zucchero a velo qb
Come preparare: Torta al cioccolato fondente e frutti di bosco
Mezz'ora prima dell'inizio della preparazione della torta tirare fuori dal frigorifero il burro necessario e, nel frattempo, preparare il rum e ridurre a scaglie di media grandezza il cioccolato fondente.
In un pentolino unire cioccolato, burro a pezzetti e rum. Far fondere a bassa temperatura gli ingredienti mescolando continuamente. Mettere da parte.
Separare gli albumi dai tuorli e incominciare a montare i tuorli con metà dello zucchero e la stecca di vaniglia, fino a quando non si otterrà un composto chiaro, denso e spumoso.
In un recipiente abbastanza capiente unire i tuorli montati al cioccolato fuso con burro e rum.
A parte montare a neve ben ferma gli albumi. Verso la fine versare tutto in una volta lo zucchero rimasto e continuare a lavorare gli albumi fino a quando non si otterrà un composto molto compatto e lucido. Accendere il forno a 180°.
Aggiungere al composto precedentemente ottenuto gli albumi montati a neve, avendo cura di mescolare il tutto molto delicatamente. Versare in una tortiera di 20 centimetri di diametro e con i bordi alti. Sistemare la tortiera in un'altra abbastanza capiente per procedere con la cottura a bagnomaria. Sarà sufficiente aggiungere nella teglia grande tanta acqua calda fino a raggiungere almeno 2 centimetri di altezza. Infornare e cuocere per 50 minuti. Durante la cottura la torta si alzerà moltissimo per poi sgonfiarsi una volta raffreddata.
Verso la fine della cottura coprire la superficie della torta con un foglio di carta da forno in modo che non si scurisca troppo. Terminata la cottura, spegnere il forno, aprire lo sportello e lasciare la torta in forno fino a quando non si sarà completamente raffreddata.
Servire fredda con frutti di bosco e una spolverata di zucchero a velo. Conservare in frigorifero.
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto