Timballo d’orzo con salsiccia e mozzarella
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una ricetta a base di orzo, un cereale molto digeribile dalle qualità dissintossicanti ed emollienti. In questo primo piatto è abbinato alla salsiccia e alla mozzarella. Una ricetta facile da preparare, anche in anticipo e scaldare prima di servire.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 30 min min
INGREDIENTI
- burro
- pangrattato
- sale
INTRODUZIONE
Il timballo di orzo e salsiccia è veramente un timballo? La tradizione vuole che si definisca timballo ciò che viene cotto dentro a uno stampo specifico, chiamato proprio timballo, che ha la caratteristica di avere altezza e diametro uguali.
In verità, nel tempo, si è finito con il definire timballo (e nel napoletano timpano) tutto ciò che veniva cotto al forno con uno stampo con determinate caratteristiche gastronomiche però, di solito si tratta di pasta o riso, avvolti in uno strato di pasta - ad esempio brisée - e farciti.
Dunque il titolo di questa ricetta è preso a prestito da una ricetta tradizionale e applicato a una preparazione a base di orzo, un cereale disintossicante, emolliente e digeribile, perciò particolarmente adatto anche all'alimentazione dei bambini. In commercio se ne trovano due tipi, l'orzo perlato e quello decorticato.
Questa ricetta è un primo piatto completo, considerando la presenza della salsiccia e del formaggio, tuttavia si può servire anche abbinato al roast beef.
Per qualche altra idea con l'orzo, provate l'orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino oppure una proposta che viene dal Marocco, l'orzo e fagioli alla menta o una più tradizionale zuppa di rape e orzo.
Come preparare: Timballo d’orzo con salsiccia e mozzarella
Cuocete i fiocchi di orzo in acqua bollente salata per 20 minuti, ritirate, scolate e lasciate intiepidire. Spellate la salsiccia, schiacciatela con la forchetta e unitela all’orzo mescolando bene. Aggiustate di sale.
Ungete una pirofila col burro e cospargetela di pangrattato. Disponete uno strato del composto di orzo e salsiccia sulla base, poi uno di mozzarella a fettine e ancora di orzo; continuate fino a esaurimento degli ingredienti, assicurandovi di terminare con uno strato d’orzo.
Cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti. Quindi rimuovete dal forno e servite tiepido (nello stesso stampo o sformato in un piatto da portata).
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto