Tagliatelle a tutto carciofo
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 10 min min
INGREDIENTI
- 300 g di semola
- 1 carciofo romanesco
- 1 scalogno
- brodo vegetale caldo
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe PER IL CONDIMENTO
- 3-4 carciofi romaneschi
- 150 g di pancetta affumicata
- 1 spicchio d’aglio
- vino bianco secco
- timo fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe PER I CARCIOFI FRITTI
- 1 carciofo romanesco
- olio di semi d’arachide per friggere
INTRODUZIONE
L’idea è stata quella di realizzare un primo piatto interamente a base dell’ortaggio del mese, il protagonista indiscusso della spesa di stagione del mese di febbraio: il carciofo. Una preparazione che se da un lato a prima vista rischia di apparire monotona, dall’altro invece mette in luce le diverse sfaccettature di questo versatile prodotto della terra.PROCEDIMENTO
Per prima cosa prepara la crema: pulisci il carciofo eliminando il gambo, le foglie esterne e le punte: dovrà restare solo il cuore, ovvero la parte più tenera e meno fibrosa. Taglialo a metà e privalo dell’eventuale fieno interno. Riducilo a fettine sottili, fai lo stesso con il gambo e immergi il tutto in una ciotola con acqua acidulata.Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto