Spaghettini gratinati al prosciutto
- Preparazione 10 min
- ricetta
Gli spaghettini gratinati al prosciutto sono una ricetta semplice a base di ingredienti classici e facilmente reperibili. Oltre agli spaghettini, che eventualmente potete sostituire con un altro tipo di pasta lunga, sono infatti necessari: piselli, besciamella e prosciutto cotto. Un primo piatto appagante e gustoso, da provare!
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 55 min min
- Calorie 443
INGREDIENTI
- 300 g di spaghettini Per condire: 150 g di prosciutto cotto
- 200 g di piselli
- 1/4 di besciamella
INTRODUZIONE
Prosciutto cotto, besciamella e piselli sono i tre ingredienti principali che compongono il condimento di questi gustosi spaghettini gratinati; un trio classico protagonista di molti primi piatti della cucina italiana, e che in questa ricetta si rivela un ottimo accompagnamento per gli spaghettini cotti al dente e gratinati al forno. Il procedimento da seguire per sfornare ottimi spaghettini gratinati al prosciutto è molto semplice: basta infatti raccogliere in una ciotola i piselli sbollentati e passati in padella, gli spaghettini al dente e i rimanenti ingredienti, quindi mescolare e infornare il tutto in una teglia. Il risultato è un piatto equilibrato nelle consistenze e nei sapori, veloce da realizzare e pratico, perchè eventualmente può essere preparato in anticipo e infonato giusto 15 minuti prima del servizio. Se volete qualche altra idea per cucinare sfiziosi primi piatti gratinati, potete consultare i tanti a disposizione, e ad esempio lasciarvi conquistare dagli ziti al forno, da un'originale pizza di pennette gratinate o da una rassicurante pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghettini al tonno, spaghettini alle acciughe
Come preparare: Spaghettini gratinati al prosciutto
Preparate la besciamella dimezzando la dose base. Sbollentate i piselli in acqua leggermente salata per qualche minuto, quindi rosolateli in padella con poco burro. Lessate gli spaghettini in acqua salata a bollore, scolateli al dente, mescolateli con la besciamella, il prosciutto cotto tagliato a julienne, i piselli e un pizzico di noce moscata grattugiata al momento.
Imburrate una pirofila, trasferitevi gli spaghettini conditi, ponete inforno caldo a 180° e ritirate quando sulla pasta si è formata una leggera crosticina dorata, basteranno circa 15 minuti.
Fate riposare per qualche minuto e servite.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto