Spaghettini ai capperi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Dissalate i capperi in acqua fresca corrente. In un tegamino scaldate quattro cucchiai d’olio e insaporitevi l’aglio intero e l’acciuga dissalata, diliscata e spezzettata. Lasciate cuocere a fuoco dolce fino a quando l’acciuga si è sciolta quasi del tutto, eliminate l’aglio. Lessate gli spaghettini in abbondante acqua con poco sale, scolateli al dente e conditeli con la salsa preparata. Unite i capperi, che non devono cuocere, mescolate e servite subito. Variante: per un sapore più deciso si possono aggiungere 100 grammi di olive nere e un cucchiaio di prezzemolo tritato finemente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTINI AI CAPPERI"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto