Spaghetti tricolore

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

"La befana vien di notte"

Prestidigitando il titolino di questo post sentivo già precedere le cellule epidermiche verso un'eruzione vulcanica: l'orticaria avanzava implacabile. Peggio di così avrei potuto fare solo "farfalline tricolore" o "delizia dell'orto". In effetti avevo pensato di chiamare questo piatto amorevolmente frettoloso "vermicellonetti con emulsione di pomidoro e crema leggera di prezzemolo al profumo d'aglio fresco", ma mi sono ritenuto in rispetto alla Befana, e le sue scarpe tutte rotte.

Va bene: il piatto è di semplicità disarmante. Il pomidoro è spellato nel solito modo, poi frullato a crudo a bassa velocità e passato al colino fine "tel quel". Quando gli spaghetti sono cotti al giusto dente li passi brevemente nella padella con il succo di pomidoro, giusto per portarli a temperatura. Li impaginerai al centro del piatto, irrorandoli bene. Attorno la salsa verde ottenuta con tanto prezzemolo, due acciughe e un mezzo spicchio d'aglio fresco di Resia, che retrogusto d'aglio non ha. Con poco, ottimo olio d'oliva otterrai un'ottima emulsione, soprattutto se avrai cura di passare il prezzemolo qualche mezz'ora al congelatore: terrà meglio il colore e monterà più energicamente.
Sul tutto, aiutandoti con la mitologica grattugetta Microplane fai nevicare P.Reggiano a spaglio, per creare un bella nuvola gonfia e cotonata. Gli spaghetti sono di Verrigni.
Mandalo in tavola con un eccellente Vermentino di Gallura non troppo polpacciuto e qualmente elegante, il Karagnani di Tondini.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI TRICOLORE"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto