Sformato bicolore
- Preparazione 40 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 45 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 25 min min
- Calorie 482
INGREDIENTI
- 30 gdi burro
- 25 g di farina
- 40 g di emmental
- 1/4 di latte
- 2 uova
- fecola
- timo
- sale
- pepe. Per l'arancione: 350 g di carote novelle
- 30 g di burro
- 25 g di farina
- 40 g di parmigiano
- 1/4 di latte
- 2 uova
- sale
- pepe
- noce moscata
PROCEDIMENTO
Per il verde: mondate gli spinaci, lavateli, lessateli al dente con la poca acqua rimasta sulle foglie. Scolateli, strizzateli, tritateli. Preparate la besciamella: sciogliete in una casseruolina il burro, mescolatevi la farina e poi diluite con il latte. Fate bollire alcuni minuti mescolando senza interruzione per evitare la formazione di grumi, quindi ritirate dal fuoco, salate, pepate e profumate con il timo. Unite, mescolando, uno alla volta i tuorli delle uova, poi il passato di spinaci, un cucchiaino di fecola e l’emmental grattugiato. Fate raffreddare il composto e incorporatevi gli albumi montati a neve ben ferma mescolando dal basso verso l’alto. Per l’arancione: lessate le carote in acqua salata, passatele al mulinetto facendo cadere il ricavato in una casseruola, aggiungetevi il burro, la farina e il latte. Mescolate, ponete sul fuoco, fate addensare. Ritirate, unite il parmigiano grattugiato, sale, pepe e un pizzico di noce moscata grattugiata al momento. Lasciate intiepidire, incorporatevi i due tuorli e poi gli albumi montati a neve ben ferma. Imburrate uno stampo alto, distribuitevi tre cucchiai del composto di spinaci, sovrapponete il composto di carote e terminate con il restante composto di spinaci. Ponete lo stampo in un tegame, versatevi acqua fino a metà altezza, cuocete in forno caldo a 180° per un’ora. Ritirate, fate riposare alcuni minuti, sformate sul piatto da portata. Trentino Nosiola, Bianco Canepa, LocorotondoLasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto