Sfogliatina di melone e Parma

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

L'idea rincorre i gesti dei maestri sushi, e la loro delicata visione estetica del cibo. Da un melone grande, di produzione locale, preleva fette piuttosto larghe: monda dei semi e lavora con il pelapatate per ottenere delle strisce sottili come sfoglia. Le intreccerai come le sedute delle sedie di bambù: prima orizzontali poi verticali avendo cura di porle su un foglio di pellicola. Sopra due fette di Parma molto ben stagionato. Ripeti l'operazione per due o tre volte, poi arrotola stretto, aiutandoti con la pellicola. Poni al frigor per un'oretta, poi affetta a salame. Pronto così, andrà con il Tai Rosso Fresco, che guadagna in aromi senza perdere quel piccolo ruvido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SFOGLIATINA DI MELONE E PARMA"

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto