Scones Dolci con Marmellata di Ribes

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Gli eccellenti scones vengono prodotti in numero tale da non poterli consumare in una sola versione e soluzione, e questo è ottimo per la dispensa e pessimo per il bilancio calorico. By the way, l'uso di tali leccornie potrà deliziarti in millanta (che tutta la notte canta) modi e maniere. Questa ti suonerà particolarmente azzeccata per armonia di contrasti e per il bel cromatismo. Dunque monda le bacche di ribes rosso dai graspi e mettile al fuoco dolce, in una casseruola antiaderente e coperta, con nient'altro che un po' d'acqua. Quando vedrai che principiano a sfasciarsi aggiungi del buon zucchero di canna grezzo Demerara a tuo gusto e piacere, scoperchia e alza il fuoco. Lascia andare eventualmente bagnando per ottenere la consistenza desiderata. Nel piatto bianco poni al centro il pasticcino e in parte una pralina di marmellata, spolverizzando leggermente di polvere di cannella. Puoi accompagnare questo piatto anche con un vino molto dolce: per un interminabile piacere l'eiswein di Croci che nel cuor mi sta, purchè non troppo freddo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCONES DOLCI CON MARMELLATA DI RIBES"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto