Scampi Sfumati al Traminer Aromatico con Zucchine e Peperoncino

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Dovesse capitarti una piccola partita di Scampetti Sicilia, non lasciarteli sfuggire: hanno prezzo abbordabile e sapore travolgente, a dispetto della comprensibile ritrosia a lasciarsi addentare. Dunque tornerai dalla pescheria con tre scampetti per ogni Ospite, e una zucchina verde bella fresca e croccante dal tuo verdurista di fiducia.
Con il pelapatate ricava tre lunghe strisce di corteccia e tienile da parte. Passa la polpa in una piccola padella con un mezzo cucchiaio d'olio fino a quando sarà appassita, poi lasciala stufare con un mezzo bicchiere d'acqua salata. Passa al frullatore con qualche foglia di prezzemolo fresco emulsionando con bell'olio saporito: un toscano è perfetto. Pesta nel mortaio un piccolo peperoncino secco deprivandolo dei semi, e aggiungilo allo zimino tenuto in caldo. Ora viene la volta degli scampi, che dovranno andare per due o tre minuti a fiamma reboante, appena bagnati con una svirgolata di Traminer Aromatico. Appena sarà sfumato componi i piatti con una cucchiata dello zimino appena preparato, ammonticchia gli scampetti e bagna con una goccia d'olio. Avrai ridotto la corteccia di zucchina a losanghe sottili: aggiungile crude sulla sommità della piccola catasta. Abbili con il resto del Traminer nei calici: aprendo voluttuosamente i crostacei con le dita e inzuppandoli nello zimino.
PS.: Variante consigliata per i Pigri Schizzinosi, sgusciare gli scampetti. Ma attenzione: il tempo di cottura degli scampi sgusciati va ora misurato in secondi, e il vino dovrà essere in modestissima misura.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCAMPI SFUMATI AL TRAMINER AROMATICO CON ZUCCHINE E PEPERONCINO "

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto