Sacher Torte in versione mignon

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavorate il burro fino a renderlo cremoso e mescolatelo con lo zucchero a velo e i semini contenuti nella bacca di vaniglia. Separate i tuorli dagli albumi e unite i primi, uno alla volta, al composto di burro e zucchero. Tritate finemente 130 grammi di cioccolato e scioglietelo a bagnomaria. Lasciatelo intiepidire e mescolatelo con la crema al burro.
Con un paio di fruste elettriche montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e amalgamateli con delicatezza all’impasto precedente. Unite la farina setacciata e mescolate. Versate l’impasto in 8 stampini rivestiti con carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 20-25 minuti. Lasciate riposare 5 minuti e trasferite le mini sacher su una gratella da pasticceria.
Tagliate le tortine in due strati, farcitele con parte della gelatina di albicocche leggermente riscaldata, ricomponetele e spalmatele sulla superficie e sui bordi con altra gelatina. Riunite in una casseruola 150 grammi di zucchero con 0,8 decilitri di acqua e portate a ebollizione, togliete dal fuoco, unite il rimanente cioccolato tritato e mescolate fino a che si è sciolto.
Lasciate intiepidire la glassa mescolando spesso per evitare la formazione di una crosticina superficiale e versatela sulle tortine. Decoratele con alcune fettine di albicocche secche, spennellatele con poca gelatina e lasciate solidificare la copertura per circa un’ora.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SACHER TORTE IN VERSIONE MIGNON"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto

Pasta brisée

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Tartufini

I tartufini sono dolcetti colorati e irresistibili da servire per una merenda golosa o come peccato di gola al termine di una cena speciale. Si preparano con biscotti tritati, ricotta e zucchero, la ricetta è facilissima e il risultato delizioso! Leggi tutto