Rose alla scorzonera e ricotta
- Preparazione 3h
- ricetta impegnativa
Queste Rose allo scorzonera e ricotta sono un primo gustoso ideale per il pranzo della domenica. Nel ripieno solo formaggio scorzonera e ricotta. Per il condimento vengono usati pancetta affumicata, burro fuso e scaglie di parmigiano. Per rendere il piatto ancora più primaverile decora il tutto una pioggia di fiori secchi eduli, che contirbuiscono a dare colore e profumo.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 3h
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 3h e 30 min min
INGREDIENTI
- 4 uova
- 400 g di farina 00 PER IL RIPIENO
- 500 g di scorzonera
- 200 g di ricotta mista
- 2 tuorli
- sale
- pepe
- 200 g di pancetta affumicata
- whisky torbato per sfumare
- burro fuso qb
- 2 foglie di salvia
- scaglie di parmigiano reggiano qb INOLTRE
- fiori secchi eduli (facoltativi)
- tuorlo d'uovo per pennellare
INTRODUZIONE
Fare la pasta all’uovo, la sfoglia, un tempo era un rito quasi quotidiano. Nella mia famiglia si preparavano comunemente tagliatelle, gli strichetti (o farfalle), maltagliati e quadrucci con gli avanzi. Tortellini, tortelloni e lasagne erano deputate solo alle feste comandate, le più importanti. Durante la guerra, quando gli alimenti erano razionati, le uova erano addirittura sostituite per una buona parte dall’acqua. Si imparava a tirarla al mattarello in giovane età, spesso anche a soli 7-8 anni, una necessità, ma anche un modo per impegnare il tempo delle proprie figlie. Già perché i maschi erano in tutti altri compiti affaccendati.PROCEDIMENTO
Per il ripieno: con un pelapatate priva la scorzonera della buccia. Tagliane le estremità e a poco a poco che procedi in questa operazione mettila in ammollo in acqua acidulata. Dopo averla lavata e tamponata, tagliala a rondelle e tuffala in acqua bollente salata fino a quando sarà diventata tenera. Scola, passa sotto l’acqua corrente, asciuga con un telo e metti nel frullatore insieme alla ricotta e ai tuorli, in modo da ottenere una crema omogenea. Regola di sale e di pepe e metti in frigorifero coperto a riposare.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto