Risotto al taleggio e profumo d’arancia

Una ricetta facile, un procedimento classico per ottenere un risotto al taleggio profumato all'arancia. Un primo piatto di stagione che rappresenta una buona alternativa al più classico risotto pere e taleggio. Da provare

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La ricetta di un risotto realizzato con il più classico dei procedimenti ma che sfrutta il felice abbinamento taleggio e arancia. Una variante alla più consueta abbinata del risotto pere e taleggio. Il taleggio è protagonista di molti risotti, nelle combinazionitaleggioe noci, taleggio e zafferano, taleggio e zucchine e taleggio e salsiccia.

Per il procedimento e per la spiegazione delle varei fasi di cottura del riso (la tostatura, la sfumatura, la cottura per assorbimento e la mantecatura) e per una serie di preziosi spunti vi rimandiamo al video del risotto ai pistilli di zafferano.

Il risotto è un piatto versatile, si presta a numerose interpretazioni, trovate la ricetta più classica o mai sperimentata fra le nostre numerose ricette di risotti.

Per un pranzo della domenica in famiglia vi suggeriamo di abbinare a questo riso un gustoso pollo al sale con finocchietto e arancia, in questo modo il più amato degli agrumi farà da comune denominatore del vostro menu.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne ai carciofi, taleggio e pancetta arrotolata, Risotto al miele e rosmarino

1

Per preparare il risotto al taleggio e profumo d'arancia cominciate lavando accuratamente l’arancia, meglio se biologica, asciugatela, grattugiatene la buccia, poi spremetene il succo e tenete il tutto da parte.

In una casseruola lasciate fondere il burro e insaporitevi lo scalogno finemente tritato.

2

Unite il riso, mescolate. Quando ha preso colore irroratelo con il vino e fate evaporare. Portate il risotto a cottura versandovi un mestolo di brodo vegetale caldo alla volta.

3

Alcuni minuti prima che sia pronto spruzzatelo con il succo d’arancia, incorporatevi la buccia grattugiata, il taleggio a cubetti, sale, pepe e parmigiano. Servite il risotto al taleggio e profumo di arancia con qualche zesta di arancia che avrete tenuto da parte.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO AL TALEGGIO E PROFUMO D’ARANCIA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto