Risotto con i bargigli di gallo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Soffriggete in padella olio, burro e cipolla.Aggiungete i fegatini di pollo o di altri animali da cortile tagliati a pezzetti grossolani, fateli cuocere con l’aggiunta costante di brodo. A circa metà cottura aggiungete il riso vialone, il sedano tagliato a pezzettoni, le creste e i bargigli di gallo, portate a cottura avendo cura di aggiungere ancora brodo. Dopo 20 minuti il risotto è pronto: occorre solo aggiungere abbondante parmigiano reggiano grattugiato e una mezza noce di burro per commensale. Va servito ovviamente ben caldo, con l’“onda” che si conviene a tutti i risotti veneti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO CON I BARGIGLI DI GALLO"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto