Risotto al pomodoro e limone

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Trasformare il risino dell'asilo in una prelibatezza, in molti modi. Christian Costardi, giovine risottista già emerito del Cinzia a Vercelli ne regala una versione da vertigine: qui una cosa umana, che però richiede un minimo di attenzione per ottenere la desiderata concentrazione dei sapori. Ne vale la pena.

PROCEDIMENTO

Immergere i pomidoro secchi nell'acqua tiepida per un'ora. Tuffare i pomidoro freschi nell'acqua bollente, spellarli, aprirli e privarli dei semi. Unire i datterini pelati e aperti. Versare nell'olio aromatizzato con aglio, leggermente brunito, e lasciare scaldare per 5 minuti. Unire i pomidoro secchi ravvenuti, frullare.
Preparare un piccolo stufato di scalogno. Tostare il riso a secco per tre minuti. Aggiungere vino bianco e sfumare, aggiungere la crema di scalogno. Tirare a cottura con acqua salata. Aggiungere il pomidoro, un pezzetto di burro, un cucchiaio di olio crudo e mantecare via dal fuoco con una manciata di parmigiano, un pizzico di paprika dolce e un pizzico forte. 
Versare nel centro del piatto, grattugiare la buccia di un limone non trattato, mandare in tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO AL POMODORO E LIMONE"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto