Riso al salto con ossobuco
- Preparazione 50 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 50 min min
INGREDIENTI
- 200 gr di riso carnaroli
- 1/2 cipolla bianca
- 40 gr di burro
- 80 gr di parmiggiano reggiano grattuggiato
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 50 cl di brodo di vitello PER LA SALSA
- 4 ossobuchi di vitello piccoli (alti 2 cm circa)
- 1/2 cipolla bianca
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 40 gr di burro
- 25 cl di brodo di vitello
- 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- scorza di 1/2 limone
- salvia
- prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio (facoltativo)
PROCEDIMENTO
Per il riso al salto. In una casseruola far appassire il burro con la cipolla finemente tritata, dopodiché aggiungere il riso, girarlo con attenzione onde evitare che imbrunisca. Controllare con il dorso della mano che il riso sia caldo in modo uniforme, dopodiché versarvi il vino bianco e lasciare evaporare. Aggiungere il brodo e cuocere per 16 minuti. Togliere dal fuoco, aggiungere il parmiggiano, mescolare e lasciare raffreddare.Dividere in 4 parti, prendere un padellino antiaderente (diametro 18/20 cm.), imburrarlo leggermente e distribuire il riso per tutta la superficie della padella ad un altezza di circa mezzo centimetro. Controllare infine che ambo i lati siano dorati e croccanti.Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto