Riso gratinato con verdure
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Una ricetta facile, ricca di verdure e impreziosita dalla deliziosa crosticina che si forma a fine cottura, grazie al parmigiano in superficie. Un primo piatto semplice che risulterà ancora più gustoso se scaldato il giorno seguente.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6
- Calorie 615
INGREDIENTI
- 400 g di riso
- 1/4 di brodo
- 150 g di prosciutto cotto
- 50 g di Grana Padano grattugiato
- 50 g di burro
- 6 cuori surgelati di carciofo
- 200 g di pisellini surgelati
- 200 g di champignon a fettine surgelati
- 1 cipollina fresca
- 1 cucchiaino di passata di pomodoro
- sale PER GRATINARE:
- 30 g di burro
- parmigiano reggiano grattugiato qb PER LA TEGLIA:
- burro
- pangrattato
INTRODUZIONE
Una ricetta golosa quella del riso gratinato al forno con verdure, sia per la presenza di numerosi ortaggi sia per la deliziosa crosticina che si forma a gratinatura completata. Uno di quei primi piatti che ci si augura avanzino perché riscaldati, il giorno dopo, sono ancora più saporiti e gustosi. Utilizzando un formaggio come l'emmental o la fontina potrete ottenere un riso al forno filante. In questa ricetta il riso viene cotto con le verdure e successivamente passato al forno, una sfiziosa alternativa è quella di utilizzare il risotto, come nella ricetta del risotto giallo gratinato alla mozzarella.
Per conoscere qualità di riso disponibili e la loro migliore applicazione, vi riproponiamo il nostro speciale Il riso: varietà e come utilizzarlo in cucina.
Una ricetta da provare in alternativa, simile ma a base di pasta e senza le verdure è lo sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio, mentre sempre a base di riso vi suggeriamo di provare la torta di riso e zucchine alla maggiorana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata, Lasange vegetariane
Come preparare: Riso gratinato con verdure
Per prerarare il riso gratinato con verdure preriscaldate il forno a 190°. Nel frattempo, in una pirofila, lasciate fondere il burro, insaporitevi la cipollina tritatissima, dopo 5 minuti unite i pisellini, i cuori di carciofo, gli champignon a fettine sottili, il cucchiaino di passata, mescolate.
Versate il brodo e cuocete per 15 minuti, quindi spegnete. Intanto, lessate il riso in acqua a bollore e scolatelo al dente. Trasferitelo nella pirofila delle verdure e mescolate.
Aggiungete il prosciutto cotto e il parmigiano, mescolate, lasciate che la consistenza del composto risulti piuttosto brodosa, il calore del forno l’asciugherà. Trasferite il composto all'interno di una pirofila imburrata e cosparsa di pangrattato e livellate facendo pressione.
Cospargete la superficie con fiocchetti di burro e abbondante parmigiano, quindi ponete in forno e lasciate gratinare per 10-15 minuti, fino a quando si sarà formata una crosticina dorata. Sfornate, lasciate assestare il riso gratinato con verdure e servite.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto