Riso Basmati e alga Nori
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 30 min min
INGREDIENTI
- 80 g di riso Basmati
- 4 fogli di alga Nori
- 30 g di gari PER IL GARI
- 100 g di radice di zenzero fresca
- 50 gr di zucchero di canna
- 50 ml di aceto di riso
- 500 g di tofu
- 200 ml di aceto balsamico di Modena
- 30 gr di miele PER LA GUARNIZIONE
- aneto
- erba cipollina
- cetriolo a fettine
PROCEDIMENTO
Possiamo definire questa ricetta "fusion", un termine che ha alterni gradi di simpatia. Ma interpreta bene il carattere di questa ricetta. Tra gli ingredienti l'alga Nori, un'alga rossa tra le microalghe più nutrienti, con un elevato contenuto proteico, di iodio, e povera di grassi e carboidrati. L'alga Nori è inoltre nota per la ricchezza in minerali e vitamine.
Il Gari. Taglierete a fettine sottili lo zenzero e lo farete scottare per 10 minuti in acqua bollente non salata. Quindi lo asciugherete con un panno di cotone, lo sistemerete in un barattolo con chiusura ermetica e verserete su di esso un composto di aceto di riso, zucchero di canna e un pizzico di sale, che avrete precedentemente messo a scaldare sul fuoco stando attenti a non portarlo ad ebollizione. Non appena il composto avrà raggiunto la temperatura ambiente, chiuderete bene il barattolo e lo lascerete riposare una settimana prima di utilizzarlo. In seguito, potrete conservarlo in frigorifero per tre mesi.
I fagottini. Sciacquerete a lungo il riso con acqua fredda finchè non rimarrà limpida, infine lo lascerete in ammollo per una mezz'oretta; ciò impedirà ai chicchi di rompersi durante la cottura. Quindi metterete il riso in una casseruola non troppo grande che riempirete con 200 ml. di acqua fredda, coprirete con un coperchio a chiusura ermetica e porterete ad ebollizione. Dunque ridurrete la fiamma al minimo e continuerete la cottura per 10 minuti, quindi spegnerete e lascerete riposare 5 minuti senza aprire. A quel punto il riso Basmati, che nel frattempo avrà assorbito tutta l'acqua, sarà pronto per essere sgranato con la forchetta ed utilizzato. In un recipiente mescolerete il riso al gari tagliato in piccoli pezzi e, con il composto ottenuto, realizzerete quattro fagottini utilizzando i fogli di alga nori di forma quadrata. Infine chiuderete con dei fili d'erba cipollina utilizzata come fosse spago, decorando la parte alta dell'alga con sottili fettine di cetriolo e qualche foglia di aneto.
Il tofu. Prenderete il tofu, lo scolerete dal suo liquido di governo, lo taglierete fino a formare quattro mattonelle del peso di circa 125 gr e lo farete marinare in 60 cc aceto balsamico per circa un'ora. Quindi lo porrete in una teglia da forno e lo farete cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15'. Infine lo impiatterete accanto al fagottino di riso e verserete sopra il tofu una riduzione con 140 ml aceto balsamico che avrete messo sul fuoco insieme ad un cucchiaino da the di zucchero di canna fino a quando non si sarà ridotto e addensato, decorando con una fettina di cetriolo e foglie di aneto.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto