Pupe, castelli, cuori e cavalli

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sul piano di lavoro disponete a fontana la farina setacciata con il lievito,unite le mandorle tritate,al centro sgusciate le uova, aggiungete zucchero, cannella, olio, buccia grattugiata di limone. Sbattete le uova con la forchetta e iniziate a unire pian piano la farina con le mandorle. Incorporate bene tutti gli ingredienti e lavorateli fino a ottenere un impasto morbido, ma sostenuto. Se troppo morbido aggiungete farina. Lasciate riposare per 30 minuti. Infarinate il piano di lavoro e dividete l’impasto in più porzioni. Modellate la pasta ricavandone cuori, bamboline, cavalli, disponeteli in una teglia foderata con carta d’alluminio e cuocete in forno caldo a 180° per 20-30 minuti. Ritirate e lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate la glassa: setacciate lo zucchero a velo, unite gli albumi (1 o 2 a seconda della grandezza delle uova),sbattete con la frusta e spalmate la glassa sui biscotti. Decorate con corallini e perline.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PUPE, CASTELLI, CUORI E CAVALLI"

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto