Penne con Pomodorini e Ricotta Salata
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- penne Faella
- pomodorini oblunghi
- ricotta salata
- prezzemolo fresco
- olio
- pepe in grani
PROCEDIMENTO
Ci sono due versioni gastrosofiche di questo piatto che a pieno titolo rientra nella categoria "cucina dei sette minuti, che per l'estate va bene".La prima è questa: lessa le penne, sbuccia i pomodori, grattugia la ricotta, grazie e arrivederci.PROCEDIMENTO La seconda preme invece sui confini di un certo concetto di cucinare, che vuol trasportare da una pietanza all'altra, trasfigurandoli, certi modi e certi approcci. Qui si fa estate, ed è caldo caldo, per cui avrai subito a pensare a procaci insalate: che però satollano senza nutrire i voraci metabolismi di chi fabbisogna carboidrati per inopinate attività sportive, al prezzo di correre sul filo di ubriacanti crisi di zuccheri. Allora prova a tradurre in pastasciutta quel fresco gusto dell'insalata di pomidoro, che tanto t'aggrada nei mezzogiorni di luglio, magari con qualche formaggetta di rinforzo. Per ottenere il risultato atteso dovrai giuocare sulla leggerezza e sulle cotture, entrambe eteree, quasi diafane. Ecco dunque i pomodorini oblunghi, che dovranno essere molto maturi, che spellerai com'è d'uso dopo brevissimo passaggio nell'acqua bollente. Lessa molto al dente le penne, e grattugia la ricotta salata. Ottieni un bel pesto fitto dal prezzemolo fresco. Eviterai untuosi mantecaggi ribollenti passando le penne in padella con la sola grattugia di ricotta, ammollando con l'acqua di cottura. Aggiungi il prezzemolo poi, a fuoco spento, i pomodori interi. Salta per un minuto, giusto il tempo di far prendere temperatura ai frutti rossi. Impiatta e irrora con un filo d'olio frutatto, specialissimo l'Ildebrandino di Suvereto, una presa di pepe macinato di fresco: avrai il contrasto tra la pasta, il salso della ricotta appena sfatta e il dolce, tiepido sapore integro dei pomidoro, al ricordo appunto di una fresca insalata. Decora con una foglia di buccia di pomodoro asciugata, che conferisce al tutto un colore struggente. Se non solo d'acqua, potrai con un bel Vermentino di Gallura giovane e squillante.Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto