Patate ripiene di acciughe, panna acida e tartufo
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 35 min min
INGREDIENTI
- 4 patate grosse
- sale grosso
- 40 g di tartufo nero
- 40 g di acciughe
- 120 g di panna fresca
Come preparare: Patate ripiene di acciughe, panna acida e tartufo
Prepara le patate al cartoccio: lavale bene, avvolgile in un foglio di alluminio con un pochino di sale grosso e mettile in forno a 180 °C per 75 minuti. Toglile dal forno e verifica la cottura con uno stuzzicadente, devono essere morbide.
Prepara la panna acida: sbatti la panna fresca con sale e limone fino a che addensa. Scola le acciughe. Spolvera bene il tartufo con la spazzolina e taglialo a fettine sottili. Se vuoi puoi grattarlo direttamente sopra le patate prima di servire.
Apri le patate, taglia uno spicchio dalla parte orizzontale e ponilo nel piatto. Appoggia la patata, inserisci un'acciuga all'interno, versa un paio di cucchiaini di panna acida sopra e le fettine di tartufo. Spolvera di pepe e olio di oliva. Servi caldo, profuma con foglie di salvia fresche. E buon appetito.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Brodo vegetale
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto
Pasta brisée
La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Tartufini
I tartufini sono dolcetti colorati e irresistibili da servire per una merenda golosa o come peccato di gola al termine di una cena speciale. Si preparano con biscotti tritati, ricotta e zucchero, la ricetta è facilissima e il risultato delizioso! Leggi tutto