Panini ai semi di sesamo
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 30 min
- Porzioni 12
- Tempo totale 1h e 10 min min
- Calorie 222
INGREDIENTI
- 750 g di farina
- 30 g di lievito di birra
- 30 g di zucchero
- 20 g di sale
- 25 cl di latte
- 15 cl di acqua
- 3 uova
- 60 g di burro
- semi di sesamo.
PROCEDIMENTO
Mescolate il latte con l’acqua, fate intiepidire e scioglietevi il lievito di birra.Mettete nel mixer il liquido, la farina, il burro a tocchetti, lo zucchero e il sale.Lavorate a bassa velocità fino a ottenere un impasto omogeneo, incorporate allora le uova, uno alla volta, e continuate a lavorare finché la pasta non si stacca dalla parete del mixer. Fate lievitare in luogo tiepido per due ore, quindi impastatela delicatamente due o tre volte.Dividetela in panetti uguali e disponeteli a corona in una teglia imburrata dal bordo alto due centimetri.Spennellate i panini con un po’ di latte e un tuorlo sbattuto, sulla superficie distribuite i semini badando di formare un certo disegno, un panino con i semini di sesamo e uno senza semini. Lasciate lievitare per trenta minuti.Cuocete in forno caldo a 180° per circa mezz’ora. Ritirate, disponete i panini su un cesto piatto e ponete al centro della tavola. I semini sul pane possono essere di vario tipo, papavero, finocchio, cumino, ma pare che i bambini preferiscano i panini semplici o al massimo quelli con il sesamo.Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto