Ossibuchi con agretti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Scelgo ossibuchi di bella pezzatura, possibilmente tagliati alti due dita. Con il coltello pratico tagli sul bordo per rifilare il connettivo, poi metto a marinare con vino bianco, aglio, rosmarino, cannella, alloro per un paio d'ore. 
Faccio stancare un trito grosso di cipolla rossa, carota e sedano in un cucchiaio d'olio. Scolo gli ossibuchi, li infarino e li faccio arrossare in una padella con il burro caldo, poi li passo nella casseruola con le verdure. Aggiungo i pomodori schiacciati. Verso il vino, con misura, un mestolo alla volta, e lascio cuocere per 2 ore a fiamma bassa. 
Prelevo gli ossibuchi e li smonto. Frullo le verdure aggiungendo un pizzico di paprica: nel piatto dispongo l'osso, i frammenti di carne e irroro con il fondo aggiustato di sale e pepe. 
A parte ho passato nell'acqua bollente salata gli agretti per 3 minuti, poi li ho massaggiati con olio e sale, uno schizzo di limone. Li adagio di fianco all'ossobuco e mando in tavola con un bicchiere di Lessona di un paio d'anni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "OSSIBUCHI CON AGRETTI"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Pasta ricotta e zucchine

La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto