Orsetti di pane al miele
- Preparazione 40 min
- ricetta
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4 - 6
- Tempo totale 55 min min
INGREDIENTI
- 350 g di farina Manitoba
- 1 cucchiaino di lievito di birra disidratato (secco attivo) 5 g
- 5-6 cucchiai di miele fluido tipo acacia o millefiori
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino da tè di sale
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di latte
- pennarello alimentare nero
Come preparare: Orsetti di pane al miele
Impastate la farina con 200 millilitri d’acqua tiepida e il lievito nella planetaria con il gancio da impasto, oppure operate con le mani in una ciotola, fino a ottenere una massa un po’ scomposta. Coprite e fate riposare per 10 minuti. Unite il miele,il sale e l’olio e impastate per altri 4-5 minuti con il gancio o 9-10 minuti a mano. Formate una palla, mettetela in una ciotola, coprite con pellicola e fate lievitare per circa 40 minuti, finché sarà raddoppiata di volume
Sgonfiate l'impasto e lavoratelo per un paio di minuti. Dividetelo in tante palline leggermente schiacciate e allineatele sulla teglia, foderata con carta da forno, un po’ distanziate tra loro. Formate le orecchie modellando piccolissime palline di pasta e attaccatele ai lati delle teste. Lasciate lievitare ancora per circa 20 minuti.
Sbattete l’uovo con un cucchiaio di latte e spennellate bene gli orsetti. Cuoceteli in forno già caldo a 180° per 12-15 minuti, finché saranno dorati. Lasciateli raffreddare, poi disegnate occhi e naso con un pennarello alimentare nero.
Mug cake
Le mug cake al microonde sono una ricetta golosa, facile e veloce da preparare, perfetta per una colazione dolce, una pausa golosa o uno sfizio dolce post cena. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto