Orsetti di pane al miele
- Preparazione 40 min
- ricetta
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4 - 6
- Tempo totale 55 min min
INGREDIENTI
- 350 g di farina Manitoba
- 1 cucchiaino di lievito di birra disidratato (secco attivo) 5 g
- 5-6 cucchiai di miele fluido tipo acacia o millefiori
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino da tè di sale
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di latte
- pennarello alimentare nero
Come preparare: Orsetti di pane al miele
Impastate la farina con 200 millilitri d’acqua tiepida e il lievito nella planetaria con il gancio da impasto, oppure operate con le mani in una ciotola, fino a ottenere una massa un po’ scomposta. Coprite e fate riposare per 10 minuti. Unite il miele,il sale e l’olio e impastate per altri 4-5 minuti con il gancio o 9-10 minuti a mano. Formate una palla, mettetela in una ciotola, coprite con pellicola e fate lievitare per circa 40 minuti, finché sarà raddoppiata di volume
Sgonfiate l'impasto e lavoratelo per un paio di minuti. Dividetelo in tante palline leggermente schiacciate e allineatele sulla teglia, foderata con carta da forno, un po’ distanziate tra loro. Formate le orecchie modellando piccolissime palline di pasta e attaccatele ai lati delle teste. Lasciate lievitare ancora per circa 20 minuti.
Sbattete l’uovo con un cucchiaio di latte e spennellate bene gli orsetti. Cuoceteli in forno già caldo a 180° per 12-15 minuti, finché saranno dorati. Lasciateli raffreddare, poi disegnate occhi e naso con un pennarello alimentare nero.
Hugo cocktail
L'Hugo, detto anche Hugo Spritz, è un cocktail da aperitivo fresco e facile da fare a base di Prosecco. Ecco come preparare a casa questo drink altoatesino. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto