Minestrone grosso con le croste di Parmigiano Reggiano

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questa ricetta è stata presentata a #serbatoy1

PROCEDIMENTO

Monda le verdure, e tagliale a pezzettoni. Fai partire il porro con l'olio, poi bagna con poca acqua e lascia stufare. Versa altra acqua calda e man mano aggiunge le altre verdure. Lascia cuocere a fiamma gentile per un'ora, poi aggiusta di sale e pepe. Attenzione: le croste di Parmigiano Reggiano cedono sapidità quindi resta preferibilmente riservato. 
Le croste devono essere spesse circa 1 centimetro. Nettale sul dorso con la lama di un coltello poi ricava delle tessere di un paio di cm di lato. Immetti nel minestrone a piacere e lascia ammollare per circa un quarto d'ora, girando delicatamente. 
Foto: Sara Querzola

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINESTRONE GROSSO CON LE CROSTE DI PARMIGIANO REGGIANO"

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto